Notizie

Notizie del sito

40° RALLY CITTA’ DI BASSANO - RISULTATI

NETTE LE VITTORIE DI GIUSEPPE TESTA, LORENZO GRANI E MARCO BARZAN NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Si sono appena spenti i riflettori sul “Mundialito del Nordest” ovvero il Rally Città di Bassano, giunto al sontuoso traguardo delle 40 primavere. L’affascinante manifestazione vicentina era l’ultima gara a calendario della Coppa Rally di Zona 3 e chiudeva il cerchio di tutte zone d’Italia prima del Rally Lazio-Cassino che ricordiamo essere per ACI Sport la finale nazionale mentre per la Serie R ITALIAN TROPHY l’ultimo appello in tutte le zone e da dove verranno svelati, dopo il traguardo in Corso della Repubblica a Cassino di sabato 28 ottobre prossimo, i nominativi dei conduttori “assoluti” dei 3 raggruppamenti che si aggiudicheranno il ricco montepremi messo in palio dalla Sport Team Equipment per questa edizione 2023. Nel 1° raggruppamento a primeggiare è stato Giuseppe Testa navigato da Nicolò Lazzarini su Skoda Fabia che sul traguardo di Bassano del Grappa, ha preceduto il vicentino Manuel Sossella in coppia con il fidato Gabriele Falzone su Hyundai I20 giunti secondi e l’altro vicentino, figlio d’arte, Giovanni Costenaro affiancato da Matteo Gambasin su Skoda Fabia. Il raggruppamento si conclude con il 4° posto del veronese Federico Bottoni navigato dalla compagna Sofia Peruzzi su Skoda Fabia e dal 5° posto di Francesco Turatello e Flavio Ravazzolo, anch’essi su Skoda Fabia. Un’uscita di strada ha fermato anzi tempo la corsa della coppia formata da Carlo Colferai e Alice Mosele e della loro Skoda Fabia. Inarrestabile la corsa di Lorenzo Grani e Samanta Grossi su Peugeot 208 Rally4 che raccoglie la quarta vittoria su altrettante gare disputate, aggiudicandosi anche la classe di appartenenza composta da ben 28 pretendenti. Seconda posizione per Mattia Broggi con Manuel Del Santo alle note, anch’essi su Peugeot 208 Rally4 e terza piazza per il duo composto da Gianluca Saresera e Daniel Taufer sempre su Peugeot 208 Rally4. Il 3° raggruppamento porta la firma di Marco Barzan e Luca Altoè su Renault Clio Rally5. Il pilota trevigiano colleziona vittorie di prove speciali e alla fine “manca” la vittoria di classe per soli 8 decimi. Secondo gradino del podio per il vicentino Andrea Scalzotto affiancato da Sara Montavoci sulla sua Renault Clio Rally5 e medaglia di bronzo per il padovano Nicola Schileo insieme a Matteo Zaramella, anche loro sulla berlinetta della Casa Francese. La rottura delle colonnette di una ruota della loro Peugeot 208 Rally4/R2 ha fermato la corsa di Ivan Stival e Stefano Lovisa nel corso della speciale nr. 4 e sempre nel corso della stessa speciale ha dovuto arrendersi anche l’altro equipaggio in sfida su Peugeot 208 Rally4/R2, quello composto da Thomas Salgaro e Michele Camponogara. Come sopra anticipato, l’appuntamento è ora con il Rally del Lazio-Cassino, in programma per il 27 e 28 ottobre prossimi. La gara frusinate decreterà i vincitori assoluti dell’edizione 2023 della Serie R ITALIAN TROPHY. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

30° RALLY DEL RUBINETTO - RISULTATI

FABRIZIO MARGAROLI SI AGGIUDICA IL 1° RAGGRUPPAMENTO, BRILLANTI VITTORIE PER MASSIMO LOMBARDI NEL 2° RAGGRUPPAMENTO E SIMONE SABATELLA NEL 3° RAGGRUPPAMENTO La 30esima edizione del Rally del Rubinetto è stata archiviata nel segno di Fabrizio Margaroli e Leone Natoli su Skoda Fabia, aggiudicatari del 1° raggruppamento vincendo tutte le prove speciali e mettendosi alle spalle l’altro equipaggio in sfida, secondi sul traguardo di Borgosesia, Massimo Marasso con alle note Luca Pieri anche loro su Skoda Fabia. Il podio del 2° raggruppamento si compone dal 1° posto ottenuto da Massimo Lombardi in coppia con Erika Bologna su Peugeot 208 Rally4 e dal 2° posto di “Lello Power” navigato da Simone Bellanzon, sempre su 208 Rally4. Lombardi ha ottenuto una brillantissima vittoria aggiudicandosi, oltre che le prove speciali, anche la nutrita classe di appartenenza che vedeva al via 11 pretendenti. Ritiro dal sapore molto amaro (l’equipaggio non è partito all’ottava e ultima prova) dopo una gara dall’andamento strano, per Massimo Margaroli affiancato da Massimiliano Vairoli su Peugeot 208 Rally4. Ottimo il risultato ottenuto dal giovanissimo Simone Sabatella insieme a Nancy Dragonetti su Renault Clio Rally5. Il duo ha vinto il raggruppamento, le prove speciali, la classe di appartenenza e addirittura il gruppo RC5N e staccando un 26esimo posto assoluto su 85 classificati generali. 2° gradino del podio nel raggruppamento per Alessio Piraglia e Diego Esposito su Peugeot 208 Rally4/R2 e 3° per Giorgio Costa Salute con alle note Stefano Pistoresi su un’altra berlinetta francese di classe Rally5, Renault Clio. Cresce ora l’attesa per l’ultimo appuntamento stagionale in zona 1 fissato per i giorni 27 e 28 ottobre prossimi con il Rally del Lazio Cassino, che ricordiamo essere l’ultima gara valida in tutte le zone della Serie R ITALIAN TROPHY 2023.

44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA - RISULTATI

VITTORIE PER FABIO PINELLI, DANIELE SILVESTRI E LORENZO NESTI NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Motori e luci spente: la 44esima edizione del Rally Città di Pistoia si è conclusa e ha visto l’equipaggio formato da Fabio Pinelli e Alessandro Vivarelli su Hyundai I20 primeggiare nel 1° raggruppamento anche se, nonostante i risultati del cronometro dicano altro, hanno dovuto lottare non poco soprattutto con il duo che sul traguardo di Pistoia è salito sul gradino più basso del podio ed è quello formato da Davide ed Andrea Giordano su Skoda Fabia. Tra i due contendenti, in seconda posizione si è piazzato l’ottimo Luca Artino navigato da Andrea Gabelloni, anch’essi su Skoda Fabia. Quarta piazza per Federico Zelko con alle note Andrea Cerbai sempre su Skoda Fabia e quinta posizione per la Signora dei rally in Toscana, Susanna Mazzetti in coppia con Andrea Marco Cecchi e la loro Skoda Fabia. Daniele Silvestri con a fianco Leonardo Marraccini su Peugeot 208 Rally4 conquista il 2° raggruppamento e la classe di appartenenza mettendosi alle spalle Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, anche loro su Peugeot 208 Rally4 e la Renault Clio Rally4 condotta da Paolo Moricci con Paolo Garavaldi. Il 3° raggruppamento è all’insegna di uno scatenato Lorenzo Nesti che in coppia con Alessia Bertagna su Peugeot 208 Rally4/R2 primeggia oltre che nel raggruppamento anche nella folta classe di appartenenza e facendo sue tutte le prove speciali. Seconda posizione per Giacomo Franceschini con a fianco l’esperto Luigi Giovacchini su un’altra aspirata 208 e stessa vettura anche per l’equipaggio che completa il podio, quello composto da Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi. Quarta e quinta posizione rispettivamente per Simone Dolfi insieme ad Alessio Pellegrini su 208 Rally4/R2 e per Giacomo Martinelli in coppia con Carlotta Dallai su Renault Clio Rally5. La gara pistoiese ha segnato il settimo appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY di Zona 6. Occhi ora puntati sull’ultima gara in programma per il 27 e 28 ottobre prossimi con il Rally del Lazio Cassino. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

13° RALLY PORTA DEL GARGANO - RISULTATI

GIUSEPPE BERGANTINO “ASSOLUTO”, OSCAR SORCI SI AGGIUDICA IL 2° RAGGRUPPAMENTO Gli splendidi paesaggi foggiani incorniciati dal mare cristallino che bagna la costa garganica hanno ospitato la 13esima edizione del Rally Porta del Gargano, sesto e penultimo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY di zona 7. Un’edizione caratterizzata da condizioni meteo alquanto “capricciose” che non hanno però impensierito il manfredoniano Giuseppe Bergantino che, navigato da Mirko Di Vincenzo su Skoda Fabia, si è “installato” al 1° posto della classifica assoluta dopo la seconda prova speciale e nonostante i ripetuti attacchi degli avversari che però non sono riusciti a scalzarlo. Pertanto Bergantino firma l’Albo d’Oro di questa edizione della gara foggiana e si aggiudica il 1° raggruppamento mettendosi alle spalle in ordine di arrivo: Stefano Liburdi con alle note Valerio Silvaggi su Hyundai I20, secondi e Riccardo Di Iuorio con a fianco Doriano Maini su Skoda Fabia, terzi. Quest’ultimo, mentre era in lotta per le primissime posizione è stato “tradito” da un guasto meccanico che gli ha fatto perdere quasi 50”. Ritiro forzato per Maurizio Di Gesù e Cristian Quarta su Skoda Fabia nel corso della speciale nr. 3. In virtù di questi ultimi punti conquistati, Bergantino consolida la sua prima posizione in zona 7 nell’attesa dell’ultima gara di Cassino. Buona la gara di Oscar Sorci nel 2° raggruppamento, navigato da Francesco Cicciarelli su Renault Clio R3, i quali hanno staccato un ottimo 15° posto assoluto. Attesa di circa un mese prima dell’ultima gara della zona 7, che, come per tutte le zone, è il Rally Lazio Cassino, programmato per il 27 e 28 ottobre prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

42° TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO - RISULTATI

IL RALLY LARIANO SORRIDE A RICCARDO PEDERZANI NEL 1° RAGGRUPPAMENTO E A KIM DALDINI NEL 3° RAGGRUPPAMENTO Un famoso proverbio recita: “tra i 2 litiganti il terzo gode” e così è stato! Alla 42esima edizione del Trofeo Villa d’Este Aci Como, sesto e penultimo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY in zona 2, si attendevano sia Giuseppe Dipalma per il bis dopo la vittoria al Rally 1000 Miglia e sia Andrea Spataro per il riscatto dopo il ritiro alla gara bresciana, ed invece al traguardo nella sontuosa Piazza Cavour a Como sul gradino più alto del podio nel 1° raggruppamento è salito il giovane pilota varesino Riccardo Pederzani navigato dall’esperto Edoardo Brovelli su Volkswagen Polo, mettendosi alle spalle in seconda posizione il duo composto da Manuel Bracchi e Debora Fancoli su Skoda Fabia e in terza posizione la coppia formata da Gianluca Varisto e Romano Belfiore anch’essi su Skoda Fabia. Giuseppe Dipalma insieme a “Cobra” su Skoda Fabia sono stati protagonisti di una rovinosa uscita di strada nel corso della speciale nr. 2 fortunatamente senza conseguenze fisiche per l’equipaggio mentre Andrea Spataro, insieme ad Alessia Muffolini su Volkswagen Polo, a seguito di una toccata alla prova nr. 4 sono stati costretti ad alzare bandiera bianca. Anche se assente, Fabrizio Guerra mantiene la leadership della classifica in zona 2 mentre Manuel Bracchi balza in seconda posizione. Nel 3° raggruppamento, l’elvetico Kim Daldini navigato da Celine Lachelin su Renault Clio Rally5 fa man bassa di punti vincendo il 3° raggruppamento, le prove speciali e la classe di appartenenza blindando il 1° posto in classifica di zona 2 con lo sguardo puntato in ambito assoluto in attesa dell’ultima gara di Cassino. Il podio del raggruppamento si completa con il 2° posto di “Chicco” navigato da Alessandro Cilio su Citroen C2 Rally4/R2 e dal 3° di Mattia Secchi in coppia con Arrigo Pischedda su Renault Clio Rally5. Come per tutte le zone della Serie, l’appuntamento con l’ultima gara a calendario è fissata per i giorni 27 e 28 ottobre prossimi con il Rally Lazio Cassino. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

42° RALLY APPENNINO REGGIANO - RISULTATI

ANTONIO RUSCE, ALEX FERRARI E FABIO SOLITRO CONQUISTANO I RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI L’edizione nr. 42° del Rally Appennino Reggiano è appena stata archiviata e verrà ricordata come l’edizione delle polemiche per le note vicende di esclusioni illustri… La competizione reggiana, cha ha conciso con il quinto e penultimo appuntamento per la Serie R ITALIAN TROPHY in Zona 5, ha visto Antonio Rusce e Martina Musiari aggiudicarsi il 1° raggruppamento, anche se la classifica di gara è “congelata” in attesa del completamento delle verifiche tecniche proprio sulla Fabia di Rusce. Secondo gradino del podio per Franco Rossi e Flavio Zanella su Hyundai I20. Uno scatenato Alex Ferrari con alle note Luca Virgilli su Peugeot 208 Rally4 svetta nel 2° raggruppamento facendo filotto di prove speciali e aggiudicandosi anche la classe di appartenenza. Un ottimo Giorgio Liguori insieme a Samuele Pellegrino su Renault Clio R3 si aggiudica oltre al 2° gradino del podio di raggruppamento anche la classe R3. Terza posizione per Giuliano Giovani in coppia con Giuseppe Aldini su Peugeot 208 Rally4 e quarta per Pier Francesco Verbilli con Sara Montavoci al suo fianco su Renault Clio R3. Verbilli continua a condurre la classifica in zona 5 ad una gara da termine, che ricordiamo essere il Rally del Lazio-Cassino. Fabio Solitro con Alberto Porzio su Renault Clio Rally5 si aggiudicano il 3° raggruppamento oltre che la classe Rally5. Il ritiro, alla penultima speciale, di Franco Ricciardi e Mattia Bartolucci su Peugeot 208 Rally4/R2, che fino a quel momento avevano vinto tutte le prove speciali, ha dato il “via libera” al giovane pilota foggiano. Come sopraccitato, l’ultima gara a calendario in zona 5 come in tutte le altre zone, è il Rally Lazio Cassino in programma per il 27 e 28 ottobre prossimi ricordando che la gara laziale è invece per ACI Sport la gara finale nazionale della Coppa Rally di Zona. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

44° RALLY VALLE D’AOSTA - RISULTATI

ELWIS CHENTRE SCHIACCIASASSI NEL 1° RAGGRUPPAMENTO, STEFANO SANTERO E MATTIA VAIROLI PRIMEGGIANO NEI LORO RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Si sono spenti i riflettori ed è tornata la pace tra i monti e le vallate della splendida Valle d’Aosta dopo l’invasione di vetture ed equipaggi che hanno animato la 44esima edizione dell’omonimo rally, sesto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 1. Gli aostani doc Elwis Chentre e Igor d’Herin su Skoda Fabia hanno sugellato la vittoria bissando il successo ottenuto nel 2022. Mai in discussione la gara per Chentre che ha centrato la vittoria aggiudicandosi tutto quanto possibile. Con i punti conquistati il driver aostano rafforza ulteriormente la sua leadership in zona 1 e si candida di diritto tra i papabili alla vittoria finale della Serie 2023. Il secondo gradino del podio del 1° raggruppamento è occupato da Fabrizio Margaroli navigato da Leone Natoli anch’essi su Skoda Fabia, stessa tipologia di vettura anche per il terzo classificato, il torinese Jacopo Araldo con a fianco Alessandro Mattioda. Quarta piazza per Federico Santini in coppia con Marco Barsotti e quinta per Pierangelo Tasinato con alle note Luca Ferraris, con entrambi gli equipaggi utilizzatori di Skoda Fabia. Entusiasmante lotta nel 2° raggruppamento con i primi 3 equipaggi classificati racchiusi in meno di 14”. Stefano Santero e Fabio Grimaldi su Peugeot 208 Rally4 sono giunti primi al traguardo di Aosta mettendosi alle spalle Massimo Lombardi e Fabrizia Bianchetti, anche loro su 208 Rally4, per soli 5 decimi mentre sono poco meno di 14 i secondi che hanno portato Cristiano Fenoglio e Marco Rosso, sempre su Peugeot 208 Rally4, in terza posizione. Quarta piazza per Massimo Margaroli con a fianco Massimiliano Vairoli sempre su una vettura della casa del Leone in versione turbo e quinto posto per l’altro equipaggio tutto aostano composto da Patrich Chironi e Yannick Joly su Renault Clio R3. In virtù dell’ottimo punteggio ottenuto in questa gara Stefano Santero balza in vetta alla classifica del raggruppamento in zona 1 scalzando proprio Cristiano Fenoglio. Vittoria nel 3° raggruppamento per il giovanissimo, classe 2002, Mattia Vairoli con a fianco Gabriele Ciocca su Renault Clio Rally5, ma una menzione particolare va all’altro giovanissimo pilota in gara (Classe 2001) Simone Sabatella in abitacolo con Nancy Dragonetti, sempre su Renault Clio Rally5, il quale fino alla quarta speciale aveva dominato sia il raggruppamento e sia la classe di appartenenza ma che ha purtroppo alzare bandiera bianca nel corso della quinta prova speciale. Seconda posizione per Alessio Piraglia e Simone Ravandoni su Peugeot 208 Rally4/R2 e terza per Massimiliano Ponzetti e la figlia Michaela su Renault Clio Rally5. Ritiro alla prova speciale nr. 4 per Filippo Cordani e Stefano Sappracone e la loro Renault Clio Rally5 che fino a quel momento erano stati interpreti di un’ottima prestazione. Si dovranno ora attendere i giorni 7 e 8 ottobre prossimi per il 30° Rally del Rubinetto. La gara piemontese sarà il settimo e penultimo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 1. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

46° RALLY MILLE MIGLIA - RISULTATI

GIUSEPPE DIPALMA ASSOLUTO,ALESSANDRO BALLETTI E KIM DALDINI VITTORIOSI RISPETTIVAMENTE NEL 2° E 3° RAGGRUPPAMENTO Giuseppe Dipalma con a fianco “Cobra” su Skoda Fabia vincono l’assoluta della gara valida per la Coppa Rally di Zona della 46esima edizione del Rally 1000 Miglia, quinto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY in zona 2. Il driver varesino si è insediato in vetta alla classifica sin dalla prima prova speciale e a seguito della vittoria di 5 delle 8 speciali previste ha posto la propria firma nell’Albo d’Oro della prestigiosa gara bresciana. Fabrizio Guerra insieme a Giovanni Maifredini, anch’essi su Skoda Fabia si aggiudicano la seconda posizione nel raggruppamento e il terzo gradino del podio assoluto. Uno sfortunatissimo Andrea Spataro, in coppia con Alessia Muffolini su Volkswagen Polo, ha dovuto arrendersi ancor prima di cominciare la “battaglia”: un problema fisico lo ha fermato subito dopo la pedana di partenza. Il 2° raggruppamento era cominciato all’insegna di Stefano Marangon con alle note Andrea Marchesini su Renault Clio Rally4 con la vittoria delle prime 2 prove speciali ma, anche in questo caso, un problema fisico del navigatore Marchesini, li ha visti costretti al ritiro. A questo punto lo scettro è stato raccolto dal giovanissimo pilota piacentino Alessandro Balletti navigato da Susy Ghisoni su Renault Clio R3 che ha conquistato una brillante vittoria di raggruppamento e anche nella classe di appartenenza. Medaglia d’argento per Elio Minetti in abitacolo con Fabio Berisonzi su Peugeot 208 Rally4 e stessa tipologia di vettura anche per l’equipaggio 3° classificato, quello composto da Paolo Volpi e Diego Esposito. Gara da dimenticare anche per Giacomo Perego in coppia con Nico Mostacchi sempre su 208 Rally4: un semiasse lo ha tradito dopo nemmeno un chilometro dallo start della prima speciale. Nel 3° raggruppamento, entusiasmante la lotta tra i primi 2 equipaggi classificati, a colpi di vittorie di speciali tant’è che al traguardo di Brescia sono giunti separati solo da 5.1”. Vittoria per l’equipaggio tutto elvetico composto da Kim Daldini navigato da Pietro d’Agostino su Renault Clio Rally5, aggiudicatari anche della loro folta classe. Seconda piazza per Stefano Roncadori e Luca Silvi su Peugeot 208 Rally4/R2, i quali si sono aggiudicati il punteggio aggiuntivo per la vittoria del maggior numero di piesse oltre che la loro classe di appartenenza. Con questa vittoria Daldini balza al comando della classifica nel 3° raggruppamento in zona 2 scalzando proprio Stefano Roncadori. Medaglia di bronzo per Andrea Saredi e Alex Colombo e quarta posizione per Mattia Secchi in coppia con Robert Rota, entrambi gli equipaggi su Renault Clio Rally5. Il 42° Rally Villa d’Este Trofeo ACI Como, sarà il sesto e penultimo appuntamento di zona 2, in programma per il 22 e 23 settembre prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

41° RALLY DI CASCIANA TERME - RISULTATI

NETTE VITTORIE PER GIANLUCA TOSI, ROBERTO VESCOVI E RICCARDO TOMMI NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI L’edizione numero 41 del Rally di Casciana Terme è appena andata in archivio e si possono tirare le somme che delineano le classifiche della Serie R ITALIAN TROPHY 2023 di Zona 6 a 2 gare dal termine della stagione. Nel 1° raggruppamento, il “contadino volante” Gianluca Tosi in coppia con Nicola Angilletta su Skoda Fabia si aggiudicano il raggruppamento, staccando anche un ottimo 3° posto assoluto, blindando la leadership di zona. Secondo gradino del podio per Fabio Pinelli e Michelangelo Mancini su Hyundai I20 mentre Davide Giordano navigato dal fratello Andrea su Skoda Fabia si aggiudica la “medaglia di bronzo”. Luca Artino e Andrea Gabelloni su Skoda Fabia sono giunti quarti al traguardo di Casciana Terme precedendo rispettivamente Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli su Skoda Fabia, quinti, e Susanna Mazzetti navigata da Andrea Marco Cecchi anch’essi su Skoda Fabia, sesti classificati. Il parmense Roberto Vescovi navigato dall’immancabile compagna Giancarla Guzzi su Peugeot 208 Rally4 conquista il 2° raggruppamento, la propria classe di appartenenza e rinsalda ulteriormente la sua prima posizione nel raggruppamento di zona 6, anche se ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per avere la meglio sul 2° classificato, il pistoiese Daniele Silvestri con a fianco Leonardo Marraccini, anch’essi su Peugeot 208 Rally4, tant’è che al traguardo della bella cittadina termale il divario tra i 2 equipaggi è stato di circa 14”. Terzo gradino del podio per il lucchese Claudio Fanucchi in coppia con Pilar Franceschi su Renault Clio R3. Nel 3° raggruppamento, gli equipaggi in sfida hanno ingaggiato un’entusiasmante battaglia al termine della quale ad avere la meglio è stato il pilota pisano Riccardo Tommi che in coppia con Lorenzo Baldi su Peugeot 208 Rally4/R2 è riuscito a mettersi alle spalle per poco più di 8” il leader di zona 6 Lorenzo Nesti con Federico Grilli alle note anch’essi su 208 Rally4/R2, mentre il 3° gradino del podio è stato conquistato dal duo composto da Lorenzo Ticciati e Simone Brachi, sempre su 208 in versione “aspirata”. Quarta piazza per Simone Dolfi navigato da Alessio Pellegrini anche loro utilizzando una 208 Rally4/R2. Quinta posizione per Giacomo Martinelli e Carlotta Dallai su Renault Clio Rally5, sesta per Francesco Laudicina e Jonathan Pinna su Peugeot 208 Rally4/R2, settima per l’equipaggio tutto al femminile composto da Chiara Galli e Tania Bernardi anch’esse su 208 Rally4/R2 mentre Davide Puppa e Christian Soriani su Renault Clio Rally5 conquistano l’ottava posizione. Ritiro dopo sole 3 speciali per Andrea Beghè e Davide Bertini e la loro Peugeot 208 Rally4/R2. Il prossimo e penultimo atto in zona 6, il 44° Rally Città di Pistoia andrà in scena nei giorni del 30 settembre e 1° ottobre prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

36° RALLY PIANCAVALLO - RISULTATI

FILIPPO BRAVI VINCE IL 1° RAGGRUPPAMENTO, GIAMPAOLO BIZZOTTO E MATTEO DE SABBATA SVETTANO NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Il 36° Rally Piancavallo, andato in scena nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 settembre scorsi, ha di fatto decretato i vincitori di zona 4 della Serie R ITALIAN TROPHY 2023 anche se, a seguito dell’annullamento del Dolomiti Rally, manca ancora un’ultima gara per completare il calendario, che come da regolamento della Serie è il Rally del Lazio Cassino-Pico, in programma per la fine del mese di ottobre. Ricordando che la gara laziale sarà il gran finale della Coppa Rally di Zona Aci Sport 2023. Nel 1° raggruppamento, gara sfortunatissima per Filippo Bravi con alle note Enrico Bertoldi su Hyundai I20. Il pilota friulano è purtroppo incappato in una foratura nel corso della speciale nr. 3 che lo attardato di parecchi minuti ma ciò non cancella l’ottima prestazione visto che praticamente in tutte le altre speciali Bravi si è sempre piazzato fra i primi 5 assoluti, considerando i nomi altisonanti presenti essendo il Piancavallo gara con validità “tricolore”. Il 2° raggruppamento gara superlativa di Giampaolo Bizzotto in coppia con Sandra Tommasini su Peugeot 208 Rally4. Il pilota veneto vincendo la gara friulana e aggiudicandosi anche la classe di appartenenza composta da ben 18 pretendenti, si aggiudica la zona 4 con una gara di anticipo. Secondo posto per il polesano Eros Finotti con alle note Nicola Doria su Peugeot 208 Rally4 e terza piazza per il driver di lungo corso Renzo Rampazzo navigato da Arnaldo Panato su Renault Clio R3. Gara maiuscola per Matteo De Sabbata e Giulia Barbiero su Peugeot 208 Rally4/R2, che si aggiudicano il 3° raggruppamento, oltre che la propria classe di appartenenza, su Gianni Bardin e Luca Pascale su Renault Clio Rally5, che in virtù dei punti conquistati consolidano ulteriormente la leadership in classifica nella zona. Da segnalare i ritiri, entrambi nel corso della degli altri 2 equipaggi in sfida, Riccardo Zavagno in coppia con Michele Barison su Peugeot 208 Rally4/R2 e il giovane Matteo Selvestrel insieme a Fabiana De Rui su Renault Clio Rally5. Come sopraccitato, l’ultima gara di zona 4 è fissata per i giorni 27 e 28 ottobre prossimi quando si svolgerà il Rally del Lazio Cassino-Pico. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

20° RALLY CITTA’ DI SCORZE’ - RISULTATI

MARCO SIGNOR TRIONFA A SCORZE’,EROS FINOTTI PRIMEGGIA NEL 2° RAGGRUPPAMENTO,GIANNI BARDIN FA SUO IL 3° RAGGRUPPAMENTO Il 20° Rally Città di Scorzè verrà ricordato, contrariamente agli anni scorsi dove era il gran caldo a farla da padrone, come l’edizione del maltempo! Maltempo che ha addirittura portato la Direzione Gara a cancellare il primo passaggio di sabato 5 agosto sulla “Fassinaro”. La gara scorzetana ha coinciso con il quarto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 4. Marco Signor con a fianco Daniele Michi su Skoda Fabia hanno trionfato a Scorzè, imponendo il loro ritmo gara dalla prima all’ultima prova speciale. Con i punti conquistati a Scorzè, Signor si porta al comando della classifica di zona 4 e si candida, in chiave assoluta, ad un “posto al sole” per la conquista di montepremi importanti. Secondo gradino del podio della gara e del 1° raggruppamento per l’unico antagonista di Signor, il friulano Filippo Bravi navigato come sempre da Enrico Bertoldi su Hyundai I20. Nel 2° raggruppamento, gara da incorniciare per Eros Finotti in coppia con Nicola Doria su Peugeot 208 Rally4. Il polesano dopo un avvio stentato per un errore nella prova spettacolo, ingrana la marcia giusta inanellando sia la vittoria del raggruppamento e sia della folta classe di appartenenza. Ritiri purtroppo per Renzo Rampazzo e Michael Guglielmi per noie alla frizione della loro Renault Clio R3 e per Elia Stevanato con Emanuele De Lazzari su Peugeot 208 Rally4 per una rovinosa uscita di strada. Nel 3° raggruppamento, buonissima gara per Gianni Bardin affiancato come sempre da Luca Pascale che nonostante la pioggia ha trovato un ottimo feeling con la berlinetta francese Clio Rally5 facendo segnare ottimi tempi e incamerando punti preziosi per la Serie. Prossimo e quinto appuntamento per gli iscritti in zona 4 è fissato con il 36° Rally Piancavallo in programma per i giorni 1 e 2 settembre prossimi Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

16° RALLY VALLE DEL SOSIO - RISULTATI

CARMELO GALIPO’ E GIOVANNI BARRECA SI AGGIUDICANO I RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Torna la pace nella bella Valle del Sosio dopo “l’invasione” da parte dei concorrenti e le loro vetture che hanno gareggiato per la conquista dell’edizione n. 16 dell’omonimo rally, quarta gara a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY di zona 8 e della Coppa Rally di Zona. Carmelo Galipò con a fianco Gianfrancesco Maria Rappa su Skoda Fabia, anche se in solitaria, hanno conquistato punti preziosi per la classifica di zona. Nel 3° raggruppamento vittoria per Giovanni Barreca e Marco Marin su Peugeot 208 Rally4/R2 mentre l’attuale capo classifica del raggruppamento in zona 8, Rosario Cannino in coppia con Giuseppe Buscemi su Peugeot 208 Rally4/R2 è stato costretto al ritiro subito alla prima speciale. Il 26 e 27 agosto prossimi, la carovana di zona 8 si sposterà in provincia di Messina per la disputa dell’ottava edizione del Tindari Rally, quinto appuntamento della coppa di zona e della Serie R ITALIAN TROPHY. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

6° RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME - RISULTATI

ROBERTO VELLANI CONQUISTA SALSOMAGGIORE, ALEX FERRARI E FRANCO RICCIARDI SVETTANO NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Sabato 29 e domenica 30 luglio si è svolto il Rally di Salsomaggiore Terme. La manifestazione “termale” ha coinciso con la quarta gara della Serie R ITALIAN TROPHY e del C.R.Z. di Zona 5 ed è stata un’edizione “affascinante” caratterizzata da tantissima partecipazione di pubblico. Roberto Vellani e Silvia Maletti su Skoda Fabia hanno centrato il “bersaglio grosso” inscrivendo così i loro nomi nell’albo d’oro della manifestazione parmense giunta alla sesta edizione. Con l’ottimo punteggio conquistato al “Salso” Vellani incrementa ulteriormente il punteggio che lo proietta, anche in chiave assoluta nella Serie, nelle posizioni di vertice. Seconda e terza posizione nel 1° raggruppamento rispettivamente per Franco Rossi navigato da Alessandra Avanzi su Hyundai I20 e per Dawid Albert Tanozzi con a fianco Irene Bubola su Skoda Fabia. Alex Ferrari e Luca Virgilli su Peugeot 208 Rally4 si aggiudicano il 2° raggruppamento oltre che l’affollata classe di appartenenza mettendosi alle spalle, in ordine di classifica: il pugliese Giorgio Liguori con Mattia Nicastri alle note su Renault Clio R3, aggiudicatario anche della classe di appartenenza; il sassolese Pier Francesco Verbilli in coppia con Sara Montavoci su Renault Clio R3 e il reggiano Giuliano Giovani con alle note Gabriele Capelli su Peugeot 208 Rally4. Nel 3° raggruppamento il forlivese Franco Ricciardi con a fianco Gabriele Capelli su Peugeot 208 Rally4/R2, nonostante la gara in solitaria per la Serie, ha conquistato un buon punteggio in virtù della vittoria di classe che contava un ottimo numero di partiti. Prossimo appuntamento per la zona 5 è fissato con il 42° Rally Appennino Reggiano, in programma nei giorni 16 e 17 settembre prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

11° RALLY DI ROMA CAPITALE C.R.Z. - RISULTATI

RICCARDO DI IUORIO “ASSOLUTO”, DENNIS STRACQUALURSI SVETTA NEL 2° RAGGRUPPAMENTO Riccardo Di Iuorio con a fianco Doriano Maini su Skoda Fabia piazzano l’assolo al Rally di Roma Capitale conquistando la vittoria assoluta della manifestazione romana, quinto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di zona 7. Il pilota molisano ha dovuto lottare parecchio con gli altri protagonisti del raggruppamento, soprattutto con Stefano Liburdi in coppia con Valerio Silvaggi su Hyundai I20, ottimi protagonisti tant’è che si erano insediati al comando della classifica assoluta dopo le prime 2 prove ma poi costretti ad alzare bandiera bianca nel corso della penultima prova lasciando spazio all’altro protagonista del raggruppamento, Gianluca D’Alto con alle note Mirko Liburdi su Skoda Fabia, giunti secondi alle spalle di Di Iuorio per soli 9,1”. Nel 2° raggruppamento, il giovane pilota locale Dennis Stracqualursi con Luca Belotta alle note su Peugeot 208 Rally4 conquista la terza vittoria consecutiva incrementando ulteriormente la sua leadership in zona 7. Seconda posizione nel podio del raggruppamento e sesta assoluta, per il pilota laziale Antonio Trotta in coppia con Marco Lepore su Peugeot 208 Rally4. Terza piazza e vittoria di classe R3 per Oscar Sorci e Francesco Cicciarelli su Renault Clio. Nel 3° raggruppamento, gara sfortunata per Massimiliano Laudati con a fianco Giovanni Ascione su Renault Twingo Rally4/R2, costretti al ritiro dopo pochi chilometri di gara. Prossimo appuntamento in zona 7, sesto e penultimo, sarà il 13° Rally Porta del Gargano in programma per il 23 e 24 settembre. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

58° COPPA CITTA’ DI LUCCA - RISULTATI

BRILLANTE VITTORIA DI GIANLUCA TOSI NEL 1° RAGGRUPPAMENTO, DANIELE SILVESTRI E LORENZO NESTI PRIMEGGIANO RISPETTIVAMENTE NEL 2° E 3° RAGGRUPPAMENTO La quinta gara di zona 6 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona ha decretato i suoi vincitori. Sugli asfalti toscani della 58^ Coppa Città di Lucca, Gianluca Tosi e Nicola Angilletta su Skoda Fabia si sono aggiudicati la vittoria nel raggruppamento oltre che il 2° gradino del podio di gara mancando la vittoria assoluta per una manciata di secondi. Con questa vittoria Tosi si porta al comando della classifica in zona 6. Ritiro, nelle prime “battute di gara” per Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli su Skoda Fabia. Nel 2° raggruppamento, assente dell’ultima ora il leader di classifica Roberto Vescovi, vittoria per il pistoiese Daniele Silvestri con a fianco Leonardo Marraccini su Peugeot 208 Rally4 che ha avuto la meglio sul 2° classificato, il pilota di casa Claudio Fanucchi in coppia con Simone Giorgi su Renault Clio R3. Nel 3° raggruppamento ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’equipaggio formato da Lorenzo Nesti e Federico Grilli su Peugeot 208 Rally4/R2. 2° gradino del podio per Giacomo Martinelli con alle note Carlotta Dallai su Renault Clio Rally5, vincitori della propria classe di appartenenza. Il podio è completato dal 3° posto del giovanissimo pilota (classe 2001) Filippo Tonarelli insieme a Fabio Menchini anch’essi su Renault Clio Rally5. Quarta posizione per Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi su 208 Rally4/R2, quinta per Simone Dolfi e Alessio Pellegrini sempre su 208 “atmosferica” e stessa tipologia di vettura anche per Giacomo Franceschini e Dario Giacomelli, giunti in sesta posizione al traguardo di Lucca. La zona 6 si ferma ora per quasi 2 mesi in attesa dell’edizione nr. 41 del Rally Casciana Terme, sesto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY, programmato per il 2 e 3 settembre prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

36° RALLY LANA - RISULTATI

ELWIS CHENTRE SIGLA LA TERZA VITTORIA NEL 1° RAGGRUPPAMENTO,STEFANO SANTERO PRIMEGGIA NEL 2° RAGGRUPPAMENTO E SIMONE SABATELLA SVETTA NEL 3° RAGGRUPPAMENTO Il Rally Lana, edizione numero 36, quinta gara della Serie per la zona 1, ha decretato ancora una volta come vincitore nel 1° raggruppamento, l’equipaggio composto da Elwis Chentre e Andrea Canepa su Skoda Fabia. Con i punti acquisiti alla gara biellese Chentre consolida ulteriormente la sua leadership nella classifica di zona 1. Secondo gradino del podio nel raggruppamento per Massimo Marasso navigato da Luca Pieri su Skoda Fabia e “medaglia di bronzo” per Pierangelo Tasinato in coppia con Luca Ferraris, anch’essi su Skoda Fabia. Un’uscita di strada ha messo anzi tempo fuori dei giochi il duo formato da Federico Santini e Marco Barsotti su Skoda Fabia, costretti al ritiro nel corso della speciale n° 3. Stefano Santero con a fianco Fabio Grimaldi su Peugeot 208 Rally 4 si sono aggiudicati la vittoria nel 2° raggruppamento fornendo una prestazione pressoché perfetta e al traguardo i distacchi sui diretti concorrenti sono stati considerevoli. Avvincente la lotta per la conquista della seconda, terza e quarta posizione, dove Gianluca Quaderno in coppia con Lara Zanolo su Renault Clio R3, Massimo Lombardi insieme a Erika Bologna su Peugeot 208 Rally4 e “Lello Power” con Simone Bellanzon anch’essi su 208 turbo, - in ordine di classifica – hanno battagliato a suon di secondi tant’è che il 4° classificato e staccato dal 2° per soli 6.5”. Quinta piazza per l’attuale capo classifica di zona, Cristiano Fenoglio con al suo fianco Marco Rosso su Peugeot 208 Rally4 e sesta per Vincenzo Torchio con alle note Mauro Carlevero sempre su Peugeot 208 Rally4. Nel 3° raggruppamento, dopo il forfait del leader di zona 1 Marco Varetto, bella vittoria per il giovanissimo pilota (classe 2001) Simone Sabatella affiancato da Dragonetti Nancy a bordo della Renault Clio Rally5. Secondo gradino del podio per il piemontese Giorgio Costa Salute in coppia con Alessandro Rappoldi, sempre su Renault Clio Rally5. La zona 1 si ferma ora per quasi due mesi in attesa del 16 e 17 settembre prossimi quando si svolgerà il 44° Rally della Valle D’Aosta. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

30° RALLY ADRIATICO - RISULTATI

PIER FRANCESCO VERBILLI SI AGGIUDICA IL 2° RAGGRUPPAMENTO, FRANCO RICCIARDI IL 3° Finalmente, dopo il forzato rinvio causa il forte maltempo che aveva colpito i territori interessati dal Rally Adriatico, la gara si è potuta regolarmente svolgere. Gli splendidi ed impegnativi sterrati che hanno caratterizzato la 30esima edizione del rally pesarese, terzo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di zona 5, hanno visto primeggiare nel 2° raggruppamento e nella propria classe di appartenenza, il duo composto dal pilota di lungo corso Pier Francesco Verbilli con la sua immancabile Renault Clio R3 affiancato da Sara Montavoci alle note. Giuliano Giovani e Fabio Rossi, anch’essi su Renault Clio R3, hanno conquistato la seconda posizione. Franco Ricciardi e Mattia Bartolucci su Peugeot 208 Rally4/R2 si aggiudicano il 3° raggruppamento, anche se nelle prime speciali è stata lotta aperta con il giovane pilota foggiano Fabio Solitro navigato da Alberto Porzio su Renault Clio Rally5, il quale però è stato costretto al ritiro dopo sole 4 prove speciali spianando così la strada per la vittoria a Ricciardi. La rinomata località di Salsomaggiore Terme ospiterà nei giorni di sabato 29 e domenica 30 luglio prossimi, la sesta edizione del Rally di Salsomaggiore Terme. La gara che si svolgerà in provincia di Parma sarà il 4° appuntamento con la zona 5 della Serie R ITALIAN TROPHY. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

58° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - RISULTATI

MARCO SIGNOR “ASSOLUTO”, 2° E 3° RAGGRUPPAMENTO A RENZO RAMPAZZO E MATTEO DE SABBATA L’asolano Marco Signor in coppia con immancabile Patrick Bernardi su Skoda Fabia ha scritto il proprio nome sull’albo d’oro della 58esima edizione del Rally del Friuli Venezia Giulia. La consolidata coppia ha conquistato la gara friulana mettendosi alle spalle un nutrito gruppo di pretendenti anche se nelle battute iniziali della competizione la lotta è stata serrata con l’altro iscritto nel 1° raggruppamento, l’udinese Filippo Bravi navigato come sempre da Enrico Bertoldi su Hyundai I20, giunti al traguardo di Cividale sul 2° secondo gradino del podio sia di gara che di raggruppamento, in questo che è stato il terzo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY in zona 4. Nel 2° raggruppamento, un solitario Renzo Rampazzo in coppia con Michael Guglielmi su Renault Clio R3 sono riusciti finalmente ad esordire nella serie e a portare a termine la gara conquistando punti preziosi e soprattutto chiudendo un periodo non fortunato. Nel 3° raggruppamento il pilota di casa Matteo De Sabbata navigato da Giulia Barbiero su Peugeot 208 Rally4/R2 si è reso protagonista di una gara ad alti livelli staccando ottimi tempi in quasi tutte le speciali e conquistando oltre che il raggruppamento anche la vittoria nella classe di appartenenza. Seconda posizione per Riccardo Zavagno con a fianco Michele Barison, anch’essi su Peugeot 208 Rally4/R2. “Medaglia di bronzo” per il bellunese Matteo Selvestrel affiancato da Fabiana Da Rui su Renault Clio Rally5 mentre Gianni Bardin insieme a Luca Pascale sempre su Clio Rally5 conquistano la quarta piazza. Il prossimo appuntamento con la zona 4 è fissato per il mese di agosto precisamente per il 4 e 5 prossimi, quando si correrà nell’infuocata pianura di Scorzè e dintorni per la 20esima edizione dell’omonimo rally. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

10° RALLY DEL MATESE / 8° RALLY DEL MEDIO VOLTURNO - RISULTATI

RICCARDO DI IUORIO E DENNIS STRACQUALURSI SVETTANO NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI La decima edizione del Rally del Matese - 8° Rally del Medio Volturno, quarta gara della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 7, è andata in archivio e ha visto un ottimo Riccardo Di Iuorio navigato da Nicolò Lazzarini su Skoda Fabia, conquistare un brillantissimo 2° posto sul podio assoluto della gara campana e facendo suo il 1° raggruppamento anche se, per onor di cronaca, bisogna dire che Di Iuorio gareggiava in solitaria. Nel 2° raggruppamento il giovanissimo pilota frusinate Dennis Stracqualursi, che ha condiviso l’abitacolo della sua Peugeot 208 Rally4 con Luca Belotta, ha “lasciato” agli avversari solamente una prova speciale, vincendo le altre 8 e aggiudicandosi le vittorie nel raggruppamento e nella propria classe di appartenenza, conquistando anche un ottimo 6° posto assoluto. In seconda posizione è giunto al traguardo di Piedimonte Matese Antonio Trotta in coppia con Davide Geremia sempre su Peugeot 208 Rally4. Il podio del raggruppamento è completato dal 3° posto di Pierpaolo Siano con alle note Lucio Iscaro Fiorentino su Ford Fiesta Rally4. Prossimo appuntamento in programma in zona 7 è la gara nazionale del Rally di Roma Capitale, che si disputerà nei giorni 28 e 29 luglio prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

7° RALLY DI CASTIGLIONE TORINESE - RISULTATI

DAVIDE PORTA, CRISTIANO FENOGLIO E MARCO VARETTO CONQUISTANO I RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI La settima edizione del Rally di Castiglione Torinese ha segnato l’ingresso della gara piemontese nel “circuito” della Coppa Rally di Zona ed è stato il quarto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY in zona 1. Il giovane pilota torinese classe 2001, Davide Porta in coppia con Andrea Quistini su Skoda Fabia svetta nel 1° raggruppamento. Gara regolare di Porta che riesce a primeggiare per un “battito di ciglia” sull’esperto pilota aostano Elwis Chentre, navigato da Massimiliano Bay su Skoda Fabia che comunque, con i punti conquistati, consolida il 1° posto nella classifica del raggruppamento in zona 1. Il toscano Federico Santini insieme a Marco Barsotti su Skoda Fabia conquistano il 3° gradino del podio, seguito rispettivamente da Stefano Giorgioni in abitacolo con Roberta Passone su Skoda Fabia, quarti al traguardo di Castiglione. Quinta posizione per Massimo Marasso navigato da Luca Pieri sempre con Skoda Fabia. Claudio Banchini Giazzi navigato Maurizio Bodda e Pierangelo Tasinato affiancato da Luca Ferraris, entrambi su Skoda Fabia si aggiudicano rispettivamente la sesta e la settima posizione. Un “indomabile” Cristiano Fenoglio con al fianco Marco Rosso su Peugeot 208 Rally4, conquista la vittoria nel 2° raggruppamento, aggiudicandosi un buon bottino di punti in virtù anche della vittoria nella numerosa classe di appartenenza, consolidando ulteriormente la sua leadership nella classifica del raggruppamento di zona ma anche a livello assoluto. Il podio è completato dal 2° posto di Massimo Lombardi e Paolo Urban sempre su 208 “turbo” della casa francese del Leone e dal 3° di Patrich Chironi e Yannick Joly su Renault Clio R3. Marco Varetto e Vittorio Bianco su Renault Clio Rally5 svettano nel 3° raggruppamento. Il pilota torinese ancora una volta ha confermato di saper “domare” con maestria la berlinetta francese, conquistando una bella vittoria che gli vale punti preziosi sia in chiave “zona” e sia in chiave “assoluta”. Completano il podio Giorgio Costa Salute insieme a Alessandro Rappoldi, giunti secondi al traguardo di Castiglione e Massimiliano e Michaela Ponzetti, terzi. Entrambi gli equipaggi hanno gareggiato a bordo di Renault Clio Rally5. Il prossimo e quinto appuntamento con la zona 1 è fissato per i giorni 21 e 22 luglio prossimi con la 36esima edizione del Rally Lana. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

66ª COPPA VALTELLINA - RISULTATI

FABRIZIO GUERRA “FIRMA” IL COPPA VALTELLINA, MORENO CAMBIAGHI E MATTIA SECCHI PRIMEGGIANO NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Gli impegnativi asfalti delle prove speciali che hanno caratterizzato la Coppa Valtellina, gara di lungo corso, giunta infatti alla 66esima edizione, si sono dimostrati ancora una volta molto selettivi. Fabrizio Guerra con al suo fianco Giovanni Maifredini su Skoda Fabia, sono saliti sul gradino più alto del podio suggellando la vittoria assoluta della competizione valtellinese, oltre che del 1° raggruppamento in questa che è la gara numero 4 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 2. La classifica del raggruppamento, dedicato alle vetture di classe R5/Rally2, vede la seconda posizione di Manuel Bracchi e Nicola Doglio su Skoda Fabia e la terza del pilota di casa, Gianluca Varisto navigato da Ramon Baruffi, anch’essi su Skoda Fabia. Giuseppe Dipalma, navigato da “Cobra” su Skoda Fabia, dopo la disputa delle 4 speciali del primo giorno di gara è stato costretto al ritiro per problemi legati alla salute. Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni e la loro Renault Clio R3 hanno svettato nel 2° raggruppamento. Vittoria che permette a Cambiaghi di consolidare ulteriormente la sua leadership nella classifica generale del raggruppamento. Alle loro spalle, buona gara dell’equipaggio composto da Giacomo Perego e Nico Mostacchi su Peugeot 208 Rally4. Il “Dottore” Elio Minetti con a fianco Fabio Berisonzi su 208 turbo conquistano il 3° gradino del podio. Quarta posizione per Paolo Volpi e Diego Esposito sempre su Peugeot 208 e stessa tipologia di vettura anche per il duo composto da Michele Barri e Antonio Tognolini, giunti quinti al traguardo di Sondrio. Sesto e ultimo degli equipaggi a conquistare punti è quello composto da Alessandro Balletti e Susy Ghisoni su Renault Clio R3. Stefano Marangon insieme a Diego Reboldi hanno dovuto arrendersi nel corso della quarta speciale per noie meccaniche alla loro Renault Clio Rally4. Mattia Secchi con Ermes Bagolin al fianco su Renault Clio Rally5 si aggiudicano il 3° raggruppamento. Ottima gara del pilota di casa che conquista anche la nutrita classe d’appartenenza. Alle sue spalle, seconda piazza per Kim Daldini e Pietro d’Agostino su Renault Clio Rally5. All’elvetico è sfuggita la vittoria ma ha conquistato il punteggio aggiuntivo per il maggior numero di speciali vinte. Ottimo terzo posto per Stefano Roncadori e Luca Silvi su Peugeot 208 Rally4/R2. Quarta posizione per Matteo Brignoli con alle note Davide Bozzo su Clio Rally5 e quinta per Andrea Saredi in coppia con Alex Colombo, sempre su Renault Clio Rally5. Chiudono il raggruppamento in sesta posizione Manuel Bongiasca e Matteo Sanfilippo sempre su una berlinetta francese di classe Rally5. Ora la zona 2 si ferma fino al mese di settembre e precisamente l’8 e il 9 prossimi quanto si svolgerà l’edizione nr. 46 del Rally 1000 Miglia, quinto appuntamento in zona 2. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

43° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA E PRIMIERO - RISULTATI

GIUSEPPE TESTA, LORENZO GRANI E ANDREA SCALZOTTO “FIRMANO” I RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Sugli impegnativi ed affascinanti asfalti trentini abbracciati dalle Dolomiti, dominati dalle splendide Pale di San Martino, si è svolta venerdì 23 e sabato 24, la 43esima edizione del Rallye San Martino di Castrozza e Primiero, terzo appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 3. Il 1° raggruppamento porta la firma di Giuseppe Testa navigato dall’esperto Emanuele Inglesi su Skoda Fabia ma la lotta per la vittoria è stata serrata ed entusiasmante fino alla fine tant’è che il divario sul 2° classificato, il pilota vicentino Manuel Sossella con a fianco Gabriele Falzone su Hyundai I20, è stato solo di mezzo secondo dopo quasi 98 km cronometrati. Il podio è quindi composto oltre che da Testa 1° e Sossella 2° dal 3° posto di Rudy Andriolo e Manuel Menegon su Skoda Fabia, giunti ad appena 15” dalla prima posizione, segno che la gara è stata veramente agguerrita e spettacolare. La classifica del raggruppamento prosegue con il 4° posto di Efrem Bianco e Dino Lamonato, il 5° di Giovanni Costenaro e Matteo Gambasin, il 6° di Federico Bottoni e Sofia Peruzzi, il 7° di Carlo Colferai e Christian Cracco, l’8° di Francesco Turatello e Flavio Ravazzolo e si chiude con il 9° di Marco Salvadori e Silvia Mosena, tutti su Skoda Fabia R5. Il 2° raggruppamento si è chiuso nel segno di uno scatenato Lorenzo Grani navigato da Samanta Grossi su Peugeot 208 Rally4. Il pilota sassolese ha fatto bottino quasi pieno in virtù dei punti conquistati anche per la vittoria nell’affollata classe di appartenenza. Seconda posizione per Gianluca Saresera e Daniel Taufer su Peugeot 208 Rally4 e 3° per Mattia Broggi e Andrea Chinaglia, anch’essi su 208 turbo della Casa del Leone. Quarta posizione per il trentino Cesar Rainer in coppia con il fidato Thomas Moser su Renault Clio R3, aggiudicatari anch’essi della loro classe. Gianluca Micheloni e Roberta Antonelli su Peugeot 208 Rally4 hanno concluso la gara al 5° posto mentre Massimo Fradelizio e Gea Daldini su Peugeot 208 Rally4 non hanno potuto concludere la competizione per un’uscita di strada con conseguente toccata che ha compromesso la loro vettura. Andrea Scalzotto in coppia con Sara Montavoci su Renault Clio Rally5 hanno messo il sigillo sul 3° raggruppamento, conquistando un ottimo punteggio in virtù anche della vittoria nella numerosa classe di appartenenza. Nicola Schileo navigato da Matteo Zaramella su Renault Clio Rally5 hanno concluso in seconda posizione, seguiti da Marco Barzan e Luca Altoè che completano il podio, sempre su Renault Clio Rally5. Federico Iacolutti e Giulia Schneider, anch’essi sulla berlinetta francese di classe Rally5 chiudono in quarta posizione. Quinto posto per Ivan Stival e Stefano Lovisa su Peugeot 208 Rally4/R2, mentre Luca Fredducci e Clarissa De Rosa su Renault Clio Rally5 hanno dovuto arrendersi dopo sole 3 speciali per un’uscita di strada e dopo 4, hanno dovuto abbandonare anche Thomas Salgaro e Michele Camponogara con la loro Peugeot 208 Rally4/R2. Lunghissima pausa in zona 3 nell’attesa del mese di ottobre quando il 13 e 14 prossimi, si svolgerà la 40esima edizione del Rally Città di Bassano. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

15° RALLY DI REGGELLO - CITTA’ DI FIRENZE - RISULTATI

ROBERTO TUCCI, ROBERTO VESCOVI E ANDREA BEGHE’ CONQUISTANO I RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI Spenti i riflettori sulla 15esima edizione del Rally di Reggello - Città di Firenze è tempo di verdetti per quella che è stata la quarta gara a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 6. Un ottimo Roberto Tucci navigato dall’esperto Sauro Farnocchia su Skoda Fabia si sono aggiudicati il 1° raggruppamento centrando anche il 3° gradino del podio della gara mentre il podio del raggruppamento si compone da Fabio Pinelli e Michelangelo Mancini su Hyundai I20 “medaglie d’argento” e da Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli su Skoda Fabia “medaglie di bronzo”. Quarta posizione per Federico Zelko e Andrea Cerbai su Skoda Fabia. Quinta piazza per Davide e Andrea Giordano, sempre su Skoda Fabia come pure l’equipaggio 6° classificato composto da Luca Artino e Leonardo Matteoni. Settima ed ultima posizione per Susanna Mazzetti e Andrea Marco Cecchi su Skoda Fabia. Il 2° raggruppamento è stato dominato da uno scatenato Roberto Vescovi insieme a Giancarla Guzzi su Peugeot 208 Rally4, aggiudicatari anche della classe di appartenenza ed anche il 2° classificato, il lucchese Claudio Fanucchi insieme a Simone Giorgi su Renault Clio R3, staccando ottimi tempi, si aggiudica a sua volta la propria classe. Nel 3° raggruppamento vi è stato un protagonista indiscusso: Andrea Beghè e Davide Bertini su Peugeot 208 Rally4/R2 hanno conquistato la vittoria nel raggruppamento, nelle prove speciali e la classe di appartenenza. Simone Dolfi e Alessio Pellegrini anch’essi su Peugeot 208 Rally4/R2, si aggiudicano la seconda posizione mentre la terza è andata all’equipaggio “rosa” composto da Chiara Galli e Tania Bernardi su Peugeot 208 Rally4/R2. Gara praticamente mai iniziata per Davide Puppa e Christian Soriani su Renault Clio Rally5 per il ritiro durante la piesse nr. 1 e ancor più sfortunati Francesco Laudicina e Daniele Pettinari su Peugeot 208 Rally4/R2 costretti al ritiro nel corso della prova nr. 7. La 58esima edizione del Coppa Città di Lucca è il prossimo e quinto appuntamento in zona 6, in programma per il 22 e 23 luglio prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

55° RALLY DEL SALENTO - RISULTATI

STEFANO LIBURDI VINCE IL 1° RAGGRUPPAMENTO L’edizione nr. 55 del Rally del Salento ancora una volta si è confermata gara molto impegnativa e selettiva. Il secondo appuntamento a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY in Zona 7, ha visto imporsi nel 1° raggruppamento, l’equipaggio formato da Stefano Liburdi con alle note Mattia Cipriani su Hyundai I20 anche se a dettare il passo gara sono stati Giuseppe Bergantino navigato per l’occasione da Andrea Colapietro su Skoda Fabia, i quali si sono aggiudicati tutte le prove speciali ma diverse penalità e un’uscita di strada, che ha causato danni alla vettura, hanno pesantemente condizionato la gara di Bergantino, giunto comunque sul 2° gradino del podio. Podio completato da Riccardo Di Iuorio in coppia con Cristian Quarta su Citroen C3. Nel 2° raggruppamento il solitario Pierpaolo Siano insieme a Luigi Aliberti su Ford Fiesta Rally4 sono stati costretti al ritiro alla seconda prova speciale. La zona 7 sposta l’attenzione ora dalla Puglia al Lazio, quando nei giorni di sabato 17 e domenica 18 è il programma la decima edizione del Rally Terra di Argil. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

39° RALLY DELLA LANTERNA – 7° RALLY VAL D’AVETO - RISULTATI

FABRIZIO GUERRA, ALESSANDRO BALLETTI E STEFANO RONCADORI SI AGGIUDICANO I RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI La Val d’Aveto ha ospitato nei giorni 10 e 11 giugno scorsi la 39esima edizione del Rally della Lanterna - 7° Rally Val d’ Aveto, terza gara valida della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 2. Nel 1° raggruppamento gara in solitaria per Fabrizio Guerra con alle note Giovanni Maifredini su Skoda Fabia, giunti al traguardo di Allegrezze con un ottimo 2° posto assoluto separati dal primo gradino del podio solo da una ventina di secondi, sinonimo di una gara condotta sempre all’attacco. Ottima vittoria per Alessandro Balletti e Susy Ghisoni su Renault Clio R3 nel 2° raggruppamento ben distanziando in termini di cronometro i suoi avversari e mettendosi alle spalle, in ordine, Elio Minetti e Sara Torielli su Peugeot 208 Rally4, - secondi - e Michele Barri con Giulia Muffatti, anch’essi su Peugeot 208 Rally4, terzi all’arrivo. Ritiri per gli altri 3 equipaggi facenti parte del 2° raggruppamento: Federico Gangi con Stefano Sappracone su Peugeot 208 Rally4, usciti di strada nel corso della speciale nr. 1; Nicolas Imberti e Fabio Cortinovis sempre su 208 Rally4, con una brutta uscita di strada durante la piesse n. 2 e Paolo Volpi con Debora Guglieri, anch’essi su 208 “turbo” ritiratisi sul percorso della prova speciale nr. 5. Buona prestazione per Stefano Roncadori in coppia con Luca Silvi su Peugeot 208 Rally4/R2, vincitori del 3° raggruppamento e anche della loro classe di appartenenza, mentre Davide Craviotto e Fabrizio Piccinini su Renault Clio Rally5, hanno dovuto “alzare bandiera bianca” durante lo svolgimento della speciale nr. 5. Prossimo appuntamento della zona è fissato per il primo fine settimana del mese di luglio con la 67esima edizione del Coppa Valtellina. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito internet dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook: R ITALIAN TROPHY.

59° RALLY VALLI OSSOLANE - RISULTATI

VITTORIE PER FABRIZIO MARGAROLI NEL 1° RAGGRUPPAMENTO, PER MASSIMO LOMBARDI NEL 2° RAGGRUPPAMENTO E PER RICCARDO TONDINA NEL 3° L’edizione numero 59 del Rally Valli Ossolane, gara numero 3 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 1, ha visto un ottimo Fabrizio Margaroli navigato da Leone Natoli su Skoda Fabia, aggiudicarsi il 1° raggruppamento e staccare un brillante 3° posto assoluto ad appena una quindicina di secondi dalla vetta. Il podio del raggruppamento si compone di un ottimo 2° posto del toscano Federico Santini in coppia con Marco Barsotti sempre su Skoda Fabia e dal 3° di Massimo Marasso con alle note Luca Pieri, anche loro con Skoda Fabia. Bella lotta nel 2° raggruppamento dove a conquistare la vetta è stato l’equipaggio formato da Massimo Lombardi e Erika Bologna su Peugeot 208 Rally4 che hanno avuto la meglio su “Lello Power” e Simone Bellanzon su Peugeot 208 Rally4, per poco meno di 5”. Terza piazza per la consolidata coppia di aostani formata da Patrich Chironi con alle note Joly Yannick su Renault Clio R3. Gara molto sfortunata per l’altro equipaggio in sfida composto da Massimo Margaroli e Massimiliano Vairoli su Peugeot 208 Rally4, i quali hanno lottato fino all’ultimo, tant’è che si sono aggiudicati il punteggio aggiuntivo per il maggior numero di prove speciali conquistate, ma si sono dovuti arrendere proprio all’ultima speciale. Nel 3° raggruppamento uno scatenato Riccardo Tondina in abitacolo con l’onnipresente Davide Cecchetto su Peugeot 208 Rally4/R2, alla loro prima apparizione nella Serie 2023, hanno fatto bottino pieno di punti, vincendo anche la numerosa classe di appartenenza. Secondo gradino del podio per il giovanissimo pilota ossolano, classe 2002, Mattia Vairoli navigato da Nadia Rastelli su Renault Clio Rally5. Ritiro dopo la speciale nr. 4 per l’altro equipaggio in sfida, quello composto da Alberto e Elisa Porello e la loro Peugeot 208 Rally4/R2. Prossimo e quarto appuntamento in Zona 1 sarà l’edizione n. 7 del Rally di Castiglione Torinese in programma per l’1 e 2 luglio prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

9° RALLY VALLI DELLA CARNIA - RISULTATI

ASSOLO DI FILIPPO BRAVI NEL 1° RAGGRUPPAMENTO, GIAMPAOLO BIZZOTTO CONQUISTA IL 2° RAGGRUPPAMENTO, OTTIMO RICCARDO ZAVAGNO NEL 3° La nona edizione del Rally Valli della Carnia, svoltosi nei giorni di sabato 17 e domenica 18 giugno scorsi, porta la firma dell’equipaggio composto da Filippo Bravi ed Enrico Bertoldi e della loro Hyundai I20. Gara esemplare del pilota friulano che sin dalla prima prova speciale ha dimostrato le sue “bellicose” intenzioni di vittoria…e così è stato. Bottino pieno infatti con vittoria assoluta, vittoria di classe R5 e vittoria nel 1° raggruppamento della Serie R ITALIAN TROPHY, in questa che è stata la seconda gara in zona 4. Uno scatenato Giampaolo Bizzotto in coppia con Sandra Tommasini su Peugeot 208 Rally4 conquista il 2° raggruppamento. Il pilota veneto si impone in tutte le 9 speciali conquistando quindi anche la vittoria nella classe di appartenenza ed un ottimo 8° posto assoluto con davanti a lui solo vetture di classe R5. Interessante la lotta ingaggiata nel 3° raggruppamento tra Matteo De Sabbata con Giulia Barbiero e Riccardo Zavagno in coppia con Michele Barison, entrambi su Peugeot 208 Rally4/R2. Con De Sabbata che ha prevalso nella prima metà di gara ma che ha dovuto alzare bandiera bianca prima della settima prova speciale per noie meccaniche. Strada spianata quindi per Zavagno che si impone su Gianni Bardin e Luca Pascale su Renault Clio Rally5, giunti secondi al traguardo di Ampezzo. Attesa ora per il terzo appuntamento di zona 4, fissato per il 15 e 16 luglio prossimi con la 58esima edizione dell’affascinante gara friulana denominata Rally del Friuli Venezia Giulia. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

51° SAN MARINO RALLY - RISULTATI

A SEGNO ROBERTO VELLANI, PIER FRANCESCO VERBILLI E FRANCO RICCIARDI L’edizione nr. 51 del San Marino Rally si è svolta regolarmente anche se per ragioni legate ad avverse condizioni meteorologiche la direzione gara ha dovuto annullare 2 delle 7 prove speciali in programma. La gara sanmarinese ha siglato il secondo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 5. A svettare nel 1° raggruppamento è stato Roberto Vellani su Skoda Fabia con al fianco Stefano Costi. Vellani che ha conquistato anche il 2° gradino del podio assoluto, ha avuto la meglio su Antonio Rusce navigato per l’occasione dall’esperto Giovanni Bernacchini, anch’essi su Skoda Fabia. Dawid Albert Tanozzi insieme a Irene Bubola su Skoda Fabia sono stati invece costretti al ritiro. Ottima la prestazione di Pier Francesco Verbilli su Renault Clio R3 con Sara Montavoci al suo fianco, che conquistano la vittoria nel 2° raggruppamento, di classe e di 2 ruote motrici. Da segnalare anche la brillante prestazione di Franco Ricciardi e Mattia Bartolucci su Peugeot 208 Rally4/R2 i quali si sono aggiudicati la vittoria nel 3° raggruppamento oltre che la classe di appartenenza. Occhi rivolti ora al Rally Adriatico che dopo il rinvio per ragioni di sicurezza legate al maltempo è fissato per i giorni 15 e 16 luglio prossimi. La gara segnerà il terzo appuntamento in zona 5. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

39° RALLY DELLA MARCA - RISULTATI

MANUEL SOSSELLA SI IMPONE NEL 1° RAGGRUPPAMENTO, LORENZO GRANI DI FORZA NEL 2° RAGGRUPPAMENTO, NICOLA SCHILEO CONQUISTA IL 3° RAGGRUPPAMENTO La 39esima edizione del Rally della Marca, seconda gara a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona 3, ha visto imporsi nel 1° raggruppamento, il pilota vicentino Manuel Sossella con a fianco Gabriele Falzone su Hyundai I20, autore di una gara quasi perfetta, tant’è che dopo gli oltre 68 km di prove speciali sono stati solo 3”1 a “separare” Sossella dal gradino più alto del podio assoluto. Alle spalle del vicentino è giunta la coppia formata da Federico Bottoni e Sofia Peruzzi su Skoda Fabia. Il pilota veronese torna dalla splendida Valdobbiadene anche con un ottimo 3° posto assoluto, conquistando punti preziosi sia per la classifica CRZ e sia per la classifica della Serie. Ampio il divario, in termini di tempi, per gli altri classificati del raggruppamento, a cominciare dalla terza posizione di Carlo Colferai e Alice Mosele su Skoda Fabia, proseguendo con la quarta di Francesco Turatello con Flavio Ravazzolo, la quinta di Giovanni Costenaro con Matteo Gambasin e la sesta di Marco Salvadori insieme a Silvia Mosena. Purtroppo un’uscita di strada nel corso della speciale nr. 5 ha messo fuori dai giochi l’altro vicentino Efrem Bianco navigato dall’esperto navigatore, tra l’altro valdobbiadenese, Dino Lamonato su Skoda Fabia, vettura utilizzate anche da tutti i piloti sopra riportati. Lorenzo Grani navigato da Samanta Grossi su Peugeot 208 Rally4 sono stati autori di una gara perfetta, vincendo tutte le prove speciali, aggiudicandosi anche la loro classe di appartenenza che vedeva al via ben 19 equipaggi e staccando un 11° posto assoluto con davanti solo vetture di classe R5/Rally2. Massimo Fradelizio e Gea Daldini su Peugeot 208 Rally4, all’esordio nella zona, sono stati gli unici a riuscire a contenere il distacco da Grani, portandosi quindi a casa un ottimo 2° posto di raggruppamento. Distacco più ampio invece per Cesare Rainer e Thomas Moser su Renault Clio R3, giunto 3°, che hanno dovuto lottare non poco con Andrea Casarotto e Roberto Briani e con Paolo Strabello e Davide Bianchi entrambi su 208 Rally4. Purtroppo la gara di Strabello e Casarotto termina anzitempo per entrambi, rispettivamente alla quinta prova e alla penultima. La classifica del raggruppamento si conclude con il 4° posto di Gianluca Micheloni navigato da Roberta Antonelli su Peugeot 208 Rally4. Più interessante e “spumeggiante” la lotta per la vittoria nel 3° raggruppamento con i primi tre classificati che se le sono date di santa ragione a suon di vittorie sulle varie prove speciali e alla fine il divario tra il 1° e il 2° è stato di appena 4”9 con il 3° a 13”2. A primeggiare sono stati Nicola Schileo e Matteo Zaramella su Renault Clio Rally5 seguiti a ruota da Marco Barzan e Luca Altoé, anche loro su Clio Rally5 e da Andrea Scalzotto e Sara Montavoci, anch’essi su Renault Clio Rally5. Quarta posizione per Luca Fredducci e Clarissa De Rosa, in gara su Renault Clio Rally5 mentre hanno utilizzato Peugeot 208 Rally4/R2 Ivan Stival in coppia con Stefano Lovisa, giunti quinti. Federico Iacolutti e Giulia Schneider su Clio Rally5 hanno concluso in sesta posizione. Ritiro invece alla terza speciale per Thomas Salgaro e Michele Camponogara e la loro Peugeot 208 Rally4/R2. Prossima gara in programma in zona 3 è fissata nel mese di giugno con l’edizione n. 43 del Rallye di San Martino di Castrozza, programmato per i giorni di venerdì 23 e sabato 24. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.

7° RALLY IL GRAPPOLO - RISULTATI

NETTA VITTORIA PER ELWIS CHENTRE NEL 1° RAGGRUPPAMENTO STEFANO SANTERO SI AGGIUDICA IL 2° RAGGRUPPAMENTO MENTRE MARCO VARETTO PRIMEGGIA NEL 3° Spenti i motori che hanno animato la settima edizione del Rally Il Grappolo, gli asfalti del Roero astigiano hanno decretato i vincitori nei rispettivi raggruppamenti e non solo, in quella che è stata la seconda gara in zona 1 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona. Un’edizione che verrà sicuramente ricordata anche per le avverse condizioni meteorologiche: la pioggia e il fango sono stati “protagonisti” in questa 2 giorni di gara rendendo la vita degli equipaggi non certo facile. Alla vigilia della gara era uno dei “favoriti” alla vittoria assoluta e non ha tradito le aspettative: l’aostano Elwis Chentre in coppia con Federico Boglietti su Skoda Fabia si sono aggiudicati la vittoria assoluta bissando il successo del 2022 e conquistando il 1° raggruppamento. Alle loro spalle il giovane Davide Porta in coppia con Andrea Quistini su Skoda Fabia. Il podio è completato dal toscano Federico Santini con alle note Marco Barsotti sempre su Skoda Fabia. La classifica del raggruppamento prosegue con il 4° posto di Massimo Marasso e Luca Pieri, il 5° di Fabrizio Margaroli insieme a Massimiliano Rolando e il 6° di Pierangelo Tasinato con Luca Ferraris, tutti su Skoda Fabia. Gara mai cominciata invece per Claudio Banchini Giazzi e Sara Torielli costretti a non prendere lo start per l’incidente occorsogli durante lo shakedown: danni troppo gravi alla loro Fabia. Fatale la prima prova speciale per Emanuele Rosso e Andrea Ferrari, “protagonisti” di un’uscita di strada fortunatamente senza conseguenze fisiche per l’equipaggio come pure per Stefano Giorgioni insieme a Roberta Passone, dato che la loro corsa termina prematuramente avendo accumulato troppo ritardo per una “innocua” uscita di strada. Avvincente la lotta nel 2° raggruppamento con Stefano Santero insieme a Fabio Grimaldi e Vincenzo Torchio con Mauro Carlevero, entrambi su Peugeot 208 Rally4, con un divario minimo tra i due, alla fine della quinta piesse erano infatti meno di 4 secondi che staccavano Santero da Torchio. La sesta piesse “Castagnole” è stata però fatale per Vincenzo Torchio uscito di strada e i danni riportati alla sua turbo lo hanno costretto al ritiro. Stefano Santero si aggiudica pertanto il raggruppamento e anche la folta classe di appartenenza. Brillante gara anche per Cristiano Fenoglio in coppia con Marco Rosso su 208 Rally4 giunti alle spalle di Santero per meno di 17”. Ottimo 3° posto per Gianluca Quaderno e Lara Zanolo su Renault Clio R3, vincitori tra l’altro della loro classe d’appartenenza. Quarta piazza per “Lello Power” e Simone Bellanzon anch’essi su 208 Rally4. Prepotente vittoria per Marco Varetto e Vittorio Bianco su Renault Clio Rally5, aggiudicatari anche della loro classe. Secondo gradino del podio per Alberto ed Elisa Porello su Peugeot 208 “atmosferica” mentre il giovanissimo Mattia Vairoli in coppia con Nadia Rastelli su Clio Rally5 sono giunti 3° al traguardo di San Damiano d’Asti. Chiudono la gara, in quarta posizione nel raggruppamento, Alessio Piraglia navigato da Diego Esposito su Peugeot 208 Rally4/R2. Una ventina di giorni d’attesa e poi la zona 1 proseguirà con la terza gara a calendario, il 59° Rally Valli Ossolane in programma per il 10 e 11 giugno prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.