L’edizione numero 23 del Rally di Caltanissetta è pronta a prendere il via! La gara siciliana, settimo appuntamento nel calendario della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” 2025 in Area E, in programma per sabato 28 e domenica 29 giugno, potrà contare in alcune novità per quanto riguarda la partenza, arrivo e riordino. Il centro di Caltanissetta e più precisamente Via della Regione sarà il punto forte della manifestazione organizzata dalla DLF Academy con la “regia” di Delfino La Ferla. Il totale degli equipaggi iscritti all’ R Italian Trophy presenti in questa gara saranno 7 suddivisi fra i 2 raggruppamenti. Nel raggruppamento dove partecipano le vetture di classe R3 e Rally4 (2° raggruppamento) troviamo con il nr. 12 l’equipaggio composto da Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi, attuali leader dell’Area E che dovranno sicuramente difendersi dall’equipaggio nr.14 formato da Giuseppe Gianfilippo con alle note Salvatore Giglio. Gianfilippo si trova in seconda posizione e quindi con ottime motivazioni per cercare di impensierire Cannino nella lotta al vertice. Entrambi gli equipaggi saranno al via su Peugeot 208 Rally4. Più nutrito il 3° raggruppamento che conta 5 conduttori e più precisamente il nr. 21 il capoclassifica Jerry Pio Mingoia con alle note Roberto Longo, il nr.22 Andrea Piero Mogavero e Mirco Ammirata che può contare nella gara di esordio alla Serie (Targa Florio Rally) in una vittoria cristallina. A seguire con il nr.23 Giovanni Barreca assieme a Marco Marin e con il nr.24 Marco Cannino, fratello di Rosario, con alle note Sergio Raccuia. Tutti questi 4 equipaggi saranno al via su Peugeot 208 Rally4/R2. A completare l’elenco del 3° raggruppamento l’equipaggio composto da Michele Cortese con Paolo Guttadauro su Renault Clio Rally5 La competizione inizierà con il primo conduttore alla partenza alle ore 17.00 di sabato 28 Giugno da via della Regione a Caltanissetta per dirigersi al parcheggio dello stadio, dove è previsto il Parco Assistenza e successivamente affrontare la prima prova speciale San Cataldo 1, con partenza alle ore 18.02. A seguire il riordino in Viale della Regione e ripetizione per ancora 2 volte della piesse San Cataldo con riordino notturno alle ore 22.30. Domenica 29 Giugno i primi equipaggi usciranno dal riordino alle ore 10.00 con la prima sosta al parco assistenza di 30’ per poi affrontare la p.s. Santa Caterina 1 alle 11.06 e la Caltanissetta 1 alle 11.28. Entrambi queste prove speciali saranno ripetute per altre 2 volte con l’arrivo del rally previsto alle ore 18.00, sempre in Via della Regione, dopo aver percorso un totale di Km.227,40 dei quali 61,50 di prove speciali. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Quando si parla di Sardegna immediatamente sovviene la parola meraviglia. La meravigliosa perla incastonata tra il mar di Sardegna e il mar Tirreno e nello specifico la provincia della città metropolitana di Sassari ospiterà nei giorni 28 e 29 Giugno prossimi il XXX° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara che coincide con il sesto appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area D. Enrico Piu affiancato da Gian Mario Fodde su Peugeot 208 Rally4 con il nr. 23 sarà il solitario protagonista del 2° raggruppamento. Nel 3° raggruppamento tre saranno gli sfidanti tutti al via su Renault Clio Rally5 capitanati da Ugo Valdarchi e Giorgio Aricò con il nr. 41, seguiti con il nr. 42 da Mirco Lorrai ed Eleonora Murgia e dal nr. 43 assegnato a Giacomo Fosci e Roberta Arcadu. La competizione si articolerà su 2 giornate e prenderà il via sabato 28 giugno da Castelsardo alle ore 15:00, a seguire 2 speciali in programma, “Osilo” di 4,56 km e “San Lorenzo” di 7,47 entrambe da ripetere 2 volte. Lungo stop notturno e poi ripartenza domenica 29 per le 2 sequenze di speciali in programma composte da “Codrongianos” di 6,82 km, “Muros – Ossi” di 6,42 km e “Usini” di 11,35 con 2 passaggi su ognuna. Arrivo alle 15:45 a Porto Torres dopo che saranno stati percorsi 73,24 km cronometrati. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
La cittadina di Castiglione Torinese sarà la base di partenza e arrivo della nona edizione del Rally di Castiglione Torinese, che rappresenta il settimo appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area A. Il programma della gara prevede lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche tra le giornate di venerdì 27 e sabato 28 giugno, sabato 28 sarà la volta dello shakedown mentre la gara vera e propria avrà il suo start domenica 29 giugno alle ore 8.01 da Castiglione Torinese. Interessante sarà la lotta per la conquista del 2° raggruppamento con sei equipaggi al via ognuno dei quali potrà dire la sua in termini di vittoria del raggruppamento, a cominciare dal nr. 25 affidato ad Antonio Annovi con a fianco Luca Pierani al via su Renault Clio R3, per proseguire con “Davide Nicelli Jr.”, che vanta attualmente la leadership in questa area, insieme a Martina Bertelegni su Peugeot 208 Rally4 nr. 28. A seguire con il nr. 29 il duo formato da Andrea Grammatico e Simone Magi su Peugeot 208 Rally4. Quarto equipaggio a prendere il via sarà quello composto da Stefano Santero e Nadir Bionaz sulla nuova Lancia Y Rally4 numerata 30 mentre Massimo Lombardi in abitacolo insieme a Erika Bologna avrà il nr. 31 sulle portiere della sua Peugeot 208 Rally4. Sesto e ultimo equipaggio allo start, con il nr. 38, Loris Perino con Federico di Di Ninno alle note su Peugeot 208 Rally4. Anche nel 3° raggruppamento 6 saranno gli equipaggi in sfida 4 equipaggi e precisamente: nr.40 per Gianluca Quaderno assieme a alla compagna Lara Zanolo su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 44 per l’equipaggio tutto aostano composto da Andrè Nicolet e Andrè Perrin su Renault Clio Rally5, nr. 45 per il primo dei 3 under 25 al via, Giorgio Corrò con Matteo Migliore sul sedile di destra su Renault Clio Rally5, nr. 47 per il secondo under 25, Pietro Castagnotto affiancato da Alessandro Mazzocchi su Renault Clio Rally5, nr. 48 per il terzo under, Simone Spinella insieme a Corrado Courthoud su Renault Clio Rally5. A chiudere l’elenco il cuneese Alain Cittadino in coppia con Ismaele Barra, anch’essi su Renault Clio Rally5 nr. 52. Come anticipato, la gara partirà da via Don Brovero a Castiglione Torinese alle 8.01 di domenica 29 giugno e subito gli equipaggi dovranno allacciare casco e stringere le cinture per disputare la sequenza delle prime 4 speciali in tabella tempi, “Moncucco” di 5,15 km, “Cinzano” di 5,00 km, “Sciolze” di 5,50 km e “Cordova” di 7,00. Gli equipaggi durante la giornata ripeteranno 3 passaggi sulle piesse indicate a eccezione della “Moncucco” che sarà percorsa solo 2 volte per un totale di 62,80 km di tratti cronometrati. Finish line sempre in via Don Brovero a Castiglione Torinese a partire dalle ore 18.01. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
E’ finalmente giunta l’ora dell’Appennino Reggiano! L’iconica gara, della quale si ricordano i fasti del passato quando era un appuntamento immancabile delle competizioni tricolori, e che, dopo una pausa durata qualche anno, per il terzo anno consecutivo torna meritatamente sul palcoscenico della Coppa Rally ACI Sport di Zona e segna l’appuntamento numero 8 in Area B della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL”. Usando un termine preso in prestito da altri sport, si può dire che abbiamo fatto 13…tanti infatti sono gli equipaggi che hanno scelto di essere al via di Castelnovo ne’ Monti (RE) per battagliare e contendersi la vittoria e le posizioni di vertice non solo nella Serie. Il 2° raggruppamento vedrà al via i seguenti 6 equipaggi: nr. 20 Stefano Ferrarini e Cristian Baroni – Renault Clio R3, nr. 21 Davide Incerti e Monica Debbi – Citroen DS3 R3, nr. 26 Alan Gualandi e Luca Zanni – Peugeot 208 Rally4, nr. 27 Marco Severi e Stefano Costi – Peugeot 208 Rally4, nr. 28 Mirco Bigogna e Davide Monticelli – Peugeot 208 Rally4, nr. 33 Franco Ricciardi e Mattia Bartolucci – Renault Clio Rally4. Il 3° raggruppamento avrà allo start 7 equipaggi e a inaugurare le partenze con il nr. 35 sarà la volta dell’emiliano Alessandro Zorra insieme a Fabio Carbognani – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 36 per Massimo Turrini e Alessio Spezzani – Citroen C2 Rally4/R2, nr. 39 per Nicolò Giorgini e Dario Prete – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 41 per Matteo Sandrolini e Alessandro Scartabelli – Renault Clio Rally5, nr. 42 per Riccardo Verbilli e Simone Raggioli – Renault Clio Rally5, nr. 43 per Alex Marastoni e Gabriele Romei - Renault Clio Rally5, nr. 46 per Roberto Vannini e Matteo Cavicchi - Renault Clio Rally5. Come anticipato, la passerella iniziale della manifestazione si terrà sabato 21 giugno dalle 20:01 in Piazza Martiri della Libertà di Castelnovo ne’ Monti (RE) con conseguente trasferimento a Carpineti per il riordino notturno ma con la gara che entrerà nel vivo domenica 22 giugno con la disputa delle tre diverse prove speciali, da ripetere tre volte ciascuna, “Pantano” di 6,55 km, “Villaberza” di 8,55 km e “Pontone” di 6,19 km per un totale di 63,87 km cronometrati da percorrere tra la montagna reggiana. Arrivo e passerella finale in Via Roma sempre a Castelnovo ne’ Monti dalle 17:55. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Il 6° round della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” 2025 in Area E torna in terra pugliese dopo aver fatto tappa un paio di settimane fa in Sicilia. La gara che si svolgerà interamente in provincia di Foggia interesserà gli splendidi Comuni di Manfredonia, che ospiterà tutta la logistica della manifestazione, Mattinata e Monte Sant’Angelo, cittadina sede di due siti Patrimonio Unesco. Il 2° raggruppamento porterà 5 equipaggi allo start di Manfredonia, il primo dei quali è composto da Francesco Lauriola e Massimo Sansone con il nr. 26 su Peugeot 208 Rally4, a seguire quello di Massimo De Rosa e Mirko Di Vincenzo su Peugeot 208 Rally4 nr. 27 mentre con il nr. 29 si cimenterà il duo formato da Luca Della Sala e Andrea Marzella anch’essi su Peugeot 208 Rally4. Con il nr. 30 e new entry nella Serie, il driver pugliese di lungo corso Bartolomeo Solitro affiancato da Gianluigi Petrone su Renault Clio Rally4 seguito dal nr. 31 affidato a Pierpaolo Siano con Sandra Salotta alle note su Ford Fiesta Rally4. Il 3° raggruppamento vedrà contrapporsi Fabio Angelone e Loreto Roccaccino su Peugeot 208 Rally4/R2 con il nr. 35 e il giovanissimo driver di Alatri Emanuele Bruscino, classe 2005, navigato da Giuseppe Piccirilli su Renault Clio Rally5 nr. 38. Cronometri attivi dalle ore 18:00 di sabato 14 giugno quando la competizione partirà come da programma dal Porto Turistico di Manfredonia, al seguito della quale gli equipaggi saranno chiamati subito all’appello per la speciale “Macchia – Troiano Petroli” di 9,58 km con 2 passaggi in secondo dei quali interamente in notturna. Lungo riposo notturno e poi tutti pronti domenica 15 giugno dalle ore 8:30 per le restanti 3 prove speciali, a cominciare da “Mattinata - Tegliafilo” di 4,75 km con 3 passaggi, poi “Monte - Automania” di 6,30 km con 3 passaggi e infine “Carbonara – Studio Tecnico DDP” di 7,47 km con 2 passaggi. Arrivo del 1° concorrente alle 17:30 al Porto Turistico di Manfredonia dopo che gli equipaggi avranno battagliato sui 67,25 km di lotta cronometrata. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 giugno prossimi si disputerà il Rally di Reggello - Città di Firenze, gara giunta alla sua 17esima edizione. La competizione che interesserà interamente la provincia di Firenze, coincide con il quinto appuntamento stagionale in Area D della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL”. Sono 9 in totale gli equipaggi iscritti alla Serie che vedranno sventolare la bandiera tricolore sabato 14 giugno dalla pedana sita a Cascia di Reggello con la splendida Pieve Romanica a fare da sfondo. Claudio Fanucchi e Pilar Franceschi con il nr. 21 su Peugeot 208 Rally4, Francesco Bartali insieme a Claudio Masti su Peugeot 208 Rally4 nr. 22 e Maurizio Billocci con a fianco Alessio Migliorati su Peugeot 208 Rally4 nr. 23 sono i competitors del 2° raggruppamento. “Griglia di partenza” con 6 equipaggi per il traguardo del 3° raggruppamento con 3 vetture Peugeot 208 Rally4/R2 e 3 Renault Clio Rally5. Le 3 208 “atmosferiche” saranno condotte in gara da Riccardo Vespesiani e Alessio Sichi con il nr. 27, da Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi con il nr. 28 e da Alessandro Gori e Giovanni Foscarini con il nr. 29. Le 3 berlinette francesi saranno a disposizione rispettivamente del lucchese Leonardo Della Nina con Nicola Ricci con il nr. 32, di Luca Rosselli e Luca Ambrogi con il nr. 34 e dell’equipaggio tutto al femminile con la “sorella d’arte” Noemi Artino e l’esperta Giancarla Guzzi con il nr. 35. Cambio del quartier generale della manifestazione che si sposta a Figline Valdarno mentre la gara, come lo scorso anno, si svolgerà in due giornate. Come sopra menzionato, dopo la partenza alle ore 18.01 dalla splendida location di Cascia di Reggello vi sarà un “assaggio di gara” con la prima speciale “Leccio” di 14,59 km. Il resto della competizione proseguirà domenica 15 con arrivo previsto sempre a Cascia di Reggello dalle 17.40 dopo la disputa di 2 passaggi su “Reggello” di 12,38 km, 3 passaggi sulla “Loppiano” di 7,25 km e i 2 passaggi sulla “Figline” di 5,40 km per un totale di contesa cronometrata pari a 71,90 km. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Il Rally della Lanterna è alle porte! Nei giorni di venerdì 13 e sabato 14 Giugno andrà in scena la 41esima edizione della prestigiosa gara genovese valida per il Trofeo Rally Asfalto e inserita nella lista ufficiale degli eventi di Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport. La competizione, che si svolgerà interamente sugli asfalti che interessano unicamente la provincia di Genova, coincide con il sesto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area A. Cinque i protagonisti al via nel 2° raggruppamento, capitanati da Alessandro Balletti e Matteo Nobili su Renault Clio Rally4 nr. 26, seguito a ruota da “Davide Nicelli Jr.”, capo classifica provvisorio in Area A, con Martina Bertelegni alle note su Peugeot 208 Rally4 nr. 27 a sua volta tallonato da Massimo Lombardi ed Erika Bologna su Peugeot 208 Rally4 nr. 28. Stefano Scapellato affiancato da Alice Caprile saranno in gara con il nr. 30 su Peugeot 208 Rally4. Chiude l’elenco con il nr. 37 Gabriele Ghiglione insieme ad Alessandro Cervi anch’essi su Peugeot 208 Rally4. Tre equipaggi al via per la contesa nel 3° raggruppamento: nr. 41 per Sergio Patetta insieme a Marco Amerio su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 46 per Federico Squaranti e Fabrizio Brunengo sul sedile di destra della loro Renault Clio Rally5 e nr. 47 per l’attuale leader provvisorio di classifica Matteo Solis insieme a Serena Terrile su Renault Clio Rally5. Il 1° concorrente della competizione prenderà la bandiera tricolore alle 14.30 di venerdì 13 giugno dalla bella Piazza della Vittoria sita nel capoluogo ligure. La gara entrerà subito nel vivo con la disputa delle prime 2 prove speciali precisamente la “Sant’Eusebio” di 2,37 e la “Laccio” di 3,21 km da ripetere 2 volte. A seguire le vetture verranno condotte in riordino notturno per uscirne sabato 14 affrontare le restanti 4 prove speciali e precisamente la “Portello” di 13,68 km e la lunga “Brugneto” di 24,21 km con 2 passaggi ciascuna per un totale di tratti cronometrati pari a 84,57 km. L’arrivo è previsto nello stesso sito della partenza a partire dalle ore 17.00. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito internet dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook: R ITALIAN TROPHY.
L’edizione numero 25 del Rallye dei Nebrodi è alle porte! La gara messinese, quinto appuntamento nel calendario della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” 2025 in Area E, in programma per sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, porterà gli equipaggi a battagliare sugli asfalti che si snodano tra le montagne dei Nebrodi offrendo loro anche la possibilità di ammirare la bellezza dei paesaggi naturali che caratterizzano il territorio. La gara siciliana vedrà impegnati 12 piloti iscritti alla Serie, pronti a sfidarsi per contendersi la vittoria e i piazzamenti d’onore nei rispettivi raggruppamenti. Il 2° raggruppamento conta 6 equipaggi a cominciare dal nr, 21 affidato a Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi sulla loro Peugeot 208 Rally4. Il driver palermitano oramai non ha bisogno di presentazioni dato il suo palmares di vittorie ma sicuramente in questa gara dovrà ben guardarsi dagli antagonisti in sfida a cominciare da Giuseppe Gianfilippo e Michele Salvatore Maria Castelli – Peugeot 208 Rally4 nr. 22. Giuseppe Oieni e Roberto Interdonato saranno in gara con il nr. 24 sulle fiancate della loro Peugeot 208 Rally4 mentre Giuseppe Airò Farulla affiancato da Alfredo Cicirello potrà contare sulla sua Peugeot 208 Rally4 nr. 25 e alle sue spalle partirà con il nr. 26 Angelo Bruno affiancato da Massimo Giacobbe su Peugeot 208 Rally4 nr. 26. Chiude l’elenco del raggruppamento, con il nr. 28, Francesco De Gregorio in coppia con Giuseppe Scaffidi su Renault Clio Rally4. La lista del 3° raggruppamento si apre con il nr. 36 affidato a Andrea Piero Mogavero con alle note Christian Coco su Peugeot 208 Rally4/R2. Occhi puntati sul giovane driver palermitano, classe 2003, dopo la vittoria netta ottenuta alla recente Targa Florio Rally anche se i diretti concorrenti non staranno certo alla porta è in questo senso il primo a partire dopo Mogavero è il nr. 37 portato in gara da Giovanni Barreca e Marco Marin su Peugeot 208 Rally4/R2, seguito da Jerry Pio Mingoia e Salvatore Giglio su Peugeot 208 Rally4/R2. Nr. 39 per Carlo Nicoletti che con i suoi 18 anni e qualche mese si candida a essere il driver più giovane iscritto alla Serie. Nicoletti sarà affiancato da Salvatore Cancemi su Peugeot 208 Rally4/R2. Nr. 40 per i fratelli Franco e Antonino Schepis su Peugeot 208 Rally4/R2 e infine nr. 45 per Andrea De Gregorio e Samuele Di Pino su Renault Clio Rally5. La competizione partirà alle ore 15.30 di sabato 31 maggio da Sant’Angelo di Brolo ed entrerà subito nel vivo con la disputa della speciale “Raccuja” di 7,00 km da ripetere 2 volte e dopo il lungo riordino notturno la gara proseguirà domenica 1° giugno con la “Piraino” di 4,78 km e la “Sant’Angelo di Brolo” di 10,55 km con 3 passaggi su entrambe le prove. L’arrivo della gara, previsto a partire dalle ore 18.00 sempre a Sant’Angelo di Brolo, dopo che gli equipaggi avranno percorso poco più di 60 km cronometrati, precisamente 60,05. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Il Rally Coppa Camuna scalda i motori! La Vallecamonica, la splendida valle incastonata tra le affascinanti montagne della Provincia di Brescia, è pronta ad accogliere i concorrenti che animeranno l’undicesima edizione della gara lombarda che coincide con il 7° appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area B. Il bresciano Stefano Marangon con Battista Brunetti alle note su Peugeot 208 Rally4 nr. 34, Gian Mario Menolfi e Fabio Vasta su Peugeot 208 Rally4 nr. 42 e Luca Gualdi affiancato da Fabio Cortinovis su Peugeot 208 Rally4 nr. 36 sono i tre protagonisti per la vittoria nel 2° raggruppamento. Anche nel 3° raggruppamento è un “discorso a tre” per la contesa della vittoria finale tra il nr. 49 di Gianluigi Pittano con Giovanni Frigerio su Citroen C2 Rally4/R2, il nr. 57 Michele Barri con Mirko Franzi su Renault Clio Rally5 e il nr. 75 di Christian Tarentini e Flavio Reboldi su Renault Clio Rally5. La Tabella Distanze e Tempi prevede la partenza da Breno alle 16:31 e ha come ossatura 6 prove speciali: sabato 31 maggio, “Sisem Astrio” di 14,90 km da percorrere 2 volte, la seconda delle quali interamente in notturna con tutto il fascino che il buio comporta e domenica 1° giugno altre 2 piesse con 2 passaggi ognuna, “Val Palot” di 10,60 km e “Deria Trofeo Tommy” di 6,10 km per un totale di 63,20 km cronometri e con arrivo previsto, sempre a Breno a partire dalle 16:26. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
A San Damiano d’Asti i motori stanno per accendersi. Tutto è ormai pronto per la nona edizione del Rally “Il Grappolo”, quarto round della serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area A. La gara astigiana anche quest’anno ha ottenuto un buon numero di consensi in termini di iscritti e il 31 maggio e 1° giugno prossimi prenderanno d’assalto le bellissime Terre Alfieri. Buona l’adesione alla Serie con un totale di 11 equipaggi che si sfideranno lungo i 6 tratti cronometrati che compongono la “spina dorsale” della competizione. Il 2° raggruppamento, ricordiamo riservato a vetture di classe R3 e Rally4, vede allo start di San Damiano d’Asti cinque equipaggi: nr. 28 Antonio Annovi e Tatiana Santini – Peugeot 208 Rally4, nr. 29 Massimo Lombardi e Fabrizia Bianchetti – Peugeot 208 Rally4, nr. 30 ”Davide Nicelli Jr.” e Martina Bertelegni – Peugeot 208 Rally4, nr. 31 Stefano Santero e Nadir Bionaz – Lancia Ypsilon Rally4, nr. 32 Vincenzo Torchio e Alessandro Mattioda – Peugeot 208 Rally4. Il 3° raggruppamento, riservato a vetture Rally4/R2 e Rally5 di qualsiasi marchio automobilistico, conta 6 equipaggi pronti alla lotta: nr. 38 Sergio Patetta e Alessandro Alocco – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 39 Gianluca Quaderno e Lara Zanolo - Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 45 Matteo Solis e Christian Trivellato - Renault Clio Rally5, nr. 46 Brian Capelli e Alessandro Pozzi – Renault Clio Rally5, nr. 48 Gianluca Rao e Christian Zeppegno - Renault Clio Rally5, nr. 49 Filippo Cordani e Wilma Grosso - Renault Clio Rally5. Partenza Sabato 31 maggio dalle ore 17.30 dal Parco Assistenza di Via Industria a San Damiano d’Asti e subito dopo la “pedana” gli equipaggi saranno chiamati sulla prima speciale “Castagnole – Eliotec” di 11,85 km. 13 ore di riordino notturno e poi la gara entrerà nel vivo domenica 1° giugno con le restanti speciali, “Roatto – Asti Global” di 9,30 km da ripetere 2 volte, “Torazzo – Carlin de Paolo” di 15,00 con 2 passaggi e la ripetizione, con un passaggio, della prova del sabato. Arrivo previsto a partire dalle 16:59 in via Hope sempre a San Damiano d’Asti dopo che i concorrenti avranno battagliato su un totale di 72,30 km di tratti cronometrati. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
I motori sono quasi caldi, le livree colorate pure..insomma è tutto praticamente pronto per l’edizione numero 43 del prestigioso Rally 2 Valli, gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally, per la Coppa Rally Aci Sport di Zona 4 e quarto appuntamento per la Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area C. A darsi battaglia lungo gli insidiosi asfalti delle prove speciali della gara veronese vi saranno un totale di 13 equipaggi iscritti alla Serie. Il 2° raggruppamento sarà inaugurato dall’equipaggio formato da Riccardo Gherardi in coppia con Paolo Gelio su Renault Clio R3 con il nr. 213 sulle portiere. Sarà poi la volta del nr. 218 portato in gara da Giancarlo Cunegatti con Federico Righetti alle note su Peugeot 208 Rally4 e stessa tipologia di vettura anche per il driver vicentino Giampaolo Bizzotto con l’esperta Sandra Tommasini alla lettura delle note. Più combattuto sarà il 3° raggruppamento con ben 10 equipaggi in sfida, i primi quattro su Peugeot 208 Rally4/R2 e più precisamente: nr. 224 per Rover Vardanega e Michele Visentin, nr. 226 per Daniele Casagrande e Luca Franceschini, nr. 227 per Antonio Zanarella e Stefano Asnicar, nr. 228 per Valentino Gaspari e Michele Tosi mentre i restanti sei equipaggi gareggeranno a bordo di performanti Renault Clio Rally5 e nello specifico: nr. 229 per Michele Falezza e Giulia Tomasi, nr. 230 per Diego Landolfi e Susanna Perli, nr. 231 per il giovane Gianmarco Lazzarato con Enrico Gallinaro, nr. 233 per Michele Bollo e Alberto Corradi, nr. 234 per il giovanissimo Sebastiano Bentivoglio con Federico Dalla Vecchia e nr. 235 per Maurizio Ferrarol e Mattea Modenini. La gara si svolgerà interamente nella giornata di sabato 31 maggio con gli equipaggi del C.R.Z che prenderanno la partenza dal parco assistenza sito a Veronafiere a seguito dei concorrenti del CIAR, con orario teorico dalle ore 7:00. Passerella nella splendida Piazza Bra a Verona e poi via…con le 4 speciali di giornata, ognuna da ripetere 2 volte, “Alcenago – Up Rent” di 2,33 km, “San Francesco – Wingamm” di 12,16 km, il ritorno dopo diversi anni della “Erbezzo-Tomasi Auto” di 13,40 km e la “Cappella Fasani – Banca Valsabbina” di 4,94 km per un totale di 65,66 km cronometrati. Anche per l’arrivo della competizione passarella in Piazza Bra però con ultimo controllo orario al Veronafiere teoricamente dalle ore 19:00 Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
E’ tutto pronto e manca oramai davvero poco alla 42esima edizione del Rally degli Abeti e dell’Abetone, quarta prova a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area D. La gara pistoiese ricalca a grandi linee il percorso dello scorso anno e come da tradizione il cuore pulsante della manifestazione sarà la cittadina di San Marcello Pistoiese che ospiterà oltre che la Direzione Gara anche la passerella finale nella centralissima Piazza Matteotti. Cesare ed Emilio Tozzini con il nr. 25 sulle portiere della loro Renault Clio R3, Mattia Giannini e Roberta Papini con il nr. 26 su Peugeot 208 Rally4, Claudio Fanucchi con Pilar Franceschi ai quali è stato affidato il nr. 28 su Peugeot 208 Rally4 e Daniele Campanaro con Irene Porcu su Peugeot 208 Rally 4 nr. 29 sono i 4 protagonisti pronti a battagliare per la conquista del 2° raggruppamento. Sei sono anche gli “attori” nel 3° raggruppamento: Nicola Franceschi e Arrigo Brandani con il nr. 30, Alessandro Gori e Carlotta Dallai con il nr. 31, nr. 32 per Riccardo e Federico Vespesiani, nr.36 per Luca e Joele Farnocchia. Questi 4 equipaggi saranno al via tutti su Peugeot 208 Rally4/R2. Con il nr. 37 Filippo Tonarelli con l’esperto David Castiglioni e il nr. 41 Cristiano Raffa assieme a Cinzia Giacopelli saranno al via su Renault Clio Rally5. La partenza della gara è fissata per sabato 17 maggio alle ore 17:20 dal Parco Assistenza sito nella zona artigianale di Campo Tizzoro. La giornata sarà caratterizzata dalla disputa della prima prova speciale, i 4,98 km della “Dynamo Camp”. Lungo riordino notturno e poi le ostilità riprenderanno domenica 18 con “il Melo – 2 TECNO” di 10,25 km, “Le Torri – G.M. Impianti” di 12,75 km e “Lizzano – C.G.S.” di 7,12 km. Queste ultime 3 speciali saranno da ripetere 2 volte ognuna, alla fine i tratti cronometrati saranno circa 65,22 km e l’arrivo è previsto dalle 16.30 in Piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” dell’Area B atto sesto…il che significa 17° Rally della Valle Intelvi. Grande soddisfazione per gli organizzatori, da quest’anno infatti la gara lariana è entrata a far parte del calendario delle competizioni con validità per la Coppa Rally Aci Sport di Zona e non ultimo per l’ottimo numero di iscritti alla manifestazione. Moreno Cambiaghi insieme a Giulia Paganoni su Peugeot 208 Rally4 nr. 38 sarà l’unico protagonista del 2° raggruppamento forte delle sue 3 vittorie in altrettante gare disputate. 3° raggruppamento con 5 equipaggi al via e precisamente: nr. 50 Davide Chiappa e Pietro D’Agostino – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 52 Stefano Borsoi e Asia Marzio - Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 57 Loris Buttiglione e Debora Fancoli - Renault Clio Rally5, nr. 58 Michele Barri e Mirko Franzi - Renault Clio Rally5, nr. 70 Andrea Saredi e Fabrizio Carnevale – Renault Clio Rally5. La gara entrerà nel vivo con la partenza di sabato 17 maggio alle 16:31 da San Fedele Intelvi e il ricco programma della prima giornata prevede un primo round di 3 prove speciali, “Lanzo” di 3,00, “Alpe Grande” di 6,10 km e “Argegno-Schignano-Cerano” di 7,00 intervallate da un Service Park e un secondo giro con le stesse prove da percorrere tutte in notturna. Ripartenza alla domenica mattina 18 e conclusione con la disputa della “Laino-Tellero” di 9,55 km e “Pigra-Blessagno” di 5,25 km, entrambe da percorrere 2 volte per un totale di tratti cronometrati pari a poco meno di 62 km. Arrivo previsto a partire dalle 15:21 sempre a San Fedele Intelvi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
La deliziosa cittadina di Bordighera sita nel ponente ligure, perla della riviera dei fiori tra Sanremo e la Costa Azzurra, ospiterà, il 10 e 11 maggio prossimi, la 26esima edizione del Rally delle Palme, round numero 4 della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area A. Come anticipato Bordighera sarà il vero cuore pulsante della manifestazione mentre le prove speciali saranno nell’entroterra in provincia di Imperia, tecniche ed impegnative, prese in prestito dal più blasonato e storico Rally Sanremo. Nel 2° raggruppamento sarà un quartetto di equipaggi a contendersi le posizioni di vertice a cominciare dal nr. 22 assegnato a “Davide Nicelli Jr.” e Martina Bertelegni su Peugeot 208 Rally4, seguiti dal nr. 23 di Antonio Annovi e Tatiana Santini su Peugeot 208 Rally4, alle loro spalle partirà con il nr. 24 Stefano Scapellato con Paolo Rocca alle note su Peugeot 208 Rally4 e per finire con il nr. 28 per Gabriele Ghiglione e Alessandro Cervi sempre su Peugeot 208 Rally4. Un quartetto di partecipanti anche per il 3° raggruppamento capitanati da Sergio Patetta e Alessandro Maria Alocco con il nr. 29 sulle portiere della loro Peugeot 208 Rally/R2. Numero 33 per Federico Squaranti e Samuele Cassini su Renault Clio Rally5 seguiti a ruota da Matteo Solis e Christian Trivellato su Renault Clio Rally5 nr. 34 e per finire con il nr. 37 di Brian Capelli e Alessandro Pozzi anch’essi su Renault Clio Rally5. Il format della gara prevede la partenza da Corso Italia a Bordighera alle ore 17 di sabato 10 maggio e lo svolgimento delle prime 2 speciali, la seconda delle quali interamente in notturna, “Coldirodi-Perinaldo” di 12,36 km. Lungo stop per il riordino notturno a Bordighera, con uscita domenica 11 e la disputa delle altre 2 prove speciali, entrambe da percorrere 2 volte, “Semoigo – Bajardo” di 7,36 km e “Ghimbegna – San Romolo” di 10,51 km con un totale di 60,46 chilometri cronometrati. Pedana d’arrivo sempre in Corso Italia a Bordighera a partire dalle ore 17.06. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
La meravigliosa Regione Sicilia e più precisamente la provincia di Palermo saranno la naturale cornice della 109esima edizione della prestigiosa Targa Florio Rally, in programma nei giorni dal 8 al 10 maggio prossimi. La gara siciliana coincide con il terzo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area E e vedrà impegnati un totale 14 equipaggi iscritti alla Serie, equamente suddivisi tra i 2 raggruppamenti, pronti a contendersi la vittoria e i piazzamenti d’onore. Nel 2° raggruppamento i primi 6 iscritti utilizzeranno vetture francesi della casa del Leone, le 208 turbo Rally4 e ad inaugurare le partenze sarà con il nr. 311 Giuseppe Gianfilippo con Michele Salvatore Maria Castelli, seguito dal nr. 312 affidato a Giuseppe Oieni in coppia con Roberto Interdonato, nr. 314 per Giuseppe Airò Farulla e Fabrizio Cicirello, nr. 315 per Angelo Bruno e Massimo Giacobbe, nr. 316 per Rosario Cannino con l’immancabile Giuseppe Buscemi, nr. 319 per Francesco De Gregorio e Giuseppe Scaffidi. Chiude l’elenco con il nr. 334 Domenico Morreale insieme a Giuseppe Scolaro su Renault Clio R3. Sette equipaggi al via anche nel 3° raggruppamento a cominciare dal nr. 320 nonché “fratello d’arte” Marco Cannino in coppia con Sergio Raccuia su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 321 per Jerry Pio Mingoia insieme a Salvatore Giglio su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 322 per Giovanni Barreca con Salvatore Mirenda su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 323 per i fratelli Franco alla guida e Antonino Schepis alle note, su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 325 per il giovanissimo driver palermitano Andrea Piero Mogavero in abitacolo con Christian Coco su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 331 per Michele Cortese con Salvatore Cancemi alle note su Renault Clio Rally5 e per finire con il nr. 333 di Andrea De Gregorio e Samuele Di Pino su Renault Clio Rally5. La gara palermitana con validità anche per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco partirà ufficialmente Venerdì 9 maggio alle ore 10.40 con la novità della pedana posta al Campus dell’Università degli Studi di Palermo. Otto saranno le prove speciali che formano “l’ossatura” della competizione con 4 prove che saranno disputate nella giornata di venerdì e precisamente “Targa” di 8,75 km, “Campofelice-Collesano “La Montedoro” di 12,50km, la famosissima “Scillato” di 13,15 km e “La Generosa” di 2,25 km. Le stesse speciali nella stessa sequenza verranno ripetute anche sabato 10 per un totale di 73,30 km cronometrati. Arrivo dalle ore 16:50 di sabato nello stesso luogo da dove è cominciata per gli equipaggi, l’impegnativa avventura palermitana. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Dopo aver fatto tappa nella splendida Sicilia i protagonisti dell’Area E approdano in terra Laziale per disputare l’edizione numero 12 del Rally Terra di Argil, seconda gara a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL”. La competizione frusinate, che anche quest’anno oltre ai selettivi asfalti di Pofi si allargherà ai comuni di Boville Ernica e di Monte San Giovanni Campano non lasciando mai però la provincia di Frosinone, vedrà sulla pedana di partenza sita al Parco Assistenza a Pofi 8 equipaggi iscritti alla Serie. Nel 2° raggruppamento saranno presenti con il nr.20 Simone Taglienti e Graziano Sigismondi su Peugeot 208 Rally4, seguiti dal nr.22 Francesco Lauriola e Massimo Sansone su Peugeot 208 Rally4, nr. 23 di Massimo De Rosa e Mirko Di Vincenzo su Peugeot 208 Rally4, nr. 24 per Luca Della Sala e Andrea Marzella su Renault Clio Rally4 e il nr. 26 per Pierpaolo Siano con Fiorentino Lucio Iscaro alle note su Ford Fiesta Rally4. Tre equipaggi al via nel 3° raggruppamento capitanati dal nr. 28 di Marco Oddi e Antonio Bruni su Peugeot 208 Rally4/R2 seguiti dal nr. 29 di Fabio Angelone e Loreto Roccaccino su Peugeot 208 Rally4/R2 e per finire con il giovanissimo driver di Alatri Emanuele Bruscino, classe 2005, navigato da Giuseppe Piccirilli su Renault Clio Rally5. La competizione partirà dalla Logistica Fraschetti di Pofi, che ospiterà il Service Park, alle ore 18:00 di sabato 3 maggio. Gli equipaggi saranno quindi chiamati al primo trasferimento verso Castro dei Volsci precisamente in località Madonna del Piano per la disputa di 2 passaggi sulla corta ma impegnativa “Ezio Palombi” di 3,50 km. Lungo riposo notturno e poi tutti pronti domenica 4 maggio dalle ore 8:00 per le restanti 3 prove speciali con 3 passaggi ognuna, a cominciare da “Le Fontane” di 7,00 km, poi “Torrice” di 5,00 km e infine “Monte S. Giovanni Campano” di 10,13 km al termine delle quali porterà gli equipaggi, prima dell’arrivo in Piazza Vittorio Emanuele a Pofi dalle ore 18:30, a battagliare su 73,39 km cronometrati. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
La splendida Regione Valle d’Aosta è pronta ad accogliere la carica dei 171 equipaggi che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animeranno di colori e rombi di motore, Aosta e dintorni per l’edizione numero 46 dell’omonimo rally. Gli equipaggi sono attesi da giorni molto intensi: venerdì 2 con l’inizio delle operazioni di verifica, sabato con shake down partenza e 2 speciali e domenica 5 con la gara che entrerà nel vivo con lo svolgimento del resto della competizione. La gara aostana, che rappresenta il terzo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in Area A, vedrà ai nastri di partenza un totale di 14 equipaggi iscritti. Nel 2° raggruppamento il primo a prendere la partenza da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint Vincent sarà l’equipaggio nr. 49 composto da Stefano Santero e Mauro Carlevero su una nuova fiammante Lancia Y Rally4, nr. 50 per Vincenzo Torchio e Alessandro Mattioda su Peugeot 208 Rally4, nr. 51 per Andrea Grammatico e Simone Magi su Peugeot 208 Rally4, nr. 55 per “Lello Power” in coppia con Simone Bellanzon su Peugeot 208 Rally4 seguito dal nr. 56 di Loris Perino e Federico Di Ninno su Peugeot 208 Rally4, a sua volta seguito da Gianluca Verna e Fabio Ceschino con il nr. 57 su Peugeot 208 Rally4 e per finire con il nr. 76 del genovese Stefano Scapellato con Alice Tasselli alle note su Peugeot 208 Rally4. Sette saranno gli “attori” anche nel 3° raggruppamento, a cominciare dal nr. 85 assegnato ad Alessio Piraglia e Diego Esposito sull’unica Peugeot 208 Rally4/R2 in gara fra gli iscritti al raggruppamento in quanto tutti gli altri concorreranno con berlinette francesi Clio Rally5 iniziando dal nr. 92 di Simone Spinella e Corrado Fosson, nr. 93 per Giorgio Corrò e Matteo Migliore, nr. 94 per l’equipaggio tutto aostano composto da Andrè Nicolet e Andrè Perrin, nr. 95 per l’aostano di “adozione” Massimiliano Ponzetti con Mattia Pastorino, nr. 106 per il giovanissimo Pietro Castagnotto in coppia con Alessandro Mazzocchi e per finire nr. 109 assegnato a un altro aostano Hervè Milliery con Gabriele Meloni. Le ostilità verranno aperte sabato 3 con la partenza dalla Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto nella rinomata Saint-Vincent alle 16:31, giusto il tempo di allacciare cinture e caschi e subito trasferimento per la prima speciale “Nus-Verrayes” di 11,55 km con 2 passaggi, il secondo dei quali interamente in notturna. La competizione proseguirà domenica con 2 passaggi sulla “Saint Vincent-Emarese di 10,40 km e due transiti sulla “Saint Marcel-Fenis” di 14.80 km per un totale di lotta contro il cronometro per 73,50 km. Arrivo previsto nella stessa location della partenza, dalle ore 16:01. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
La splendida valle in provincia di Sondrio è pronta ad accogliere, nei giorni di sabato 26 e domenica 27 aprile, il popolo rallystico che a vario titolo parteciperà alla Coppa Valtellina, “longeva” manifestazione giunta alla 68esima edizione e che coincide con la quinta gara a calendario in Area B della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL”. Il Rally però ha subito, per cause di forza maggiore legate al lutto per la morte di Sua Santità Papa Francesco, una variazione per quanto riguarda la disputa in un’unica giornata delle prove speciali. Il 2° raggruppamento vedrà con il nr. 34 Moreno Cambiaghi affiancato da Giulia Paganoni su Peugeot 208 Rally4 andare alla ricerca della terza vittoria stagionale ma dovrà vedersela con Luca Gualdi con Fabio Cortinovis alle note su Peugeot 208 Rally4 nr. 36 e con Gian Mario Menolfi e Nico Mostacchi su Peugeot 208 Rally4 nr. 43. Nel 3° raggruppamento “discorso a due” tra il nr. 46 di Gianluigi Pittano con Giovanni Frigerio su Citroen C2 Rally4/R2 e il nr. 51 per Michele Barri con Antonio Tognolini su Renault Clio Rally5. La nuova tabella tempi conta 9 prove speciali, tutte da disputare domenica 27. Controllo Orario di partenza alle 7:49 da Piazza Garibaldi a Sondrio e poi “Berbenno” di 9,90 km con 2 passaggi, “Montagna” di 8,55 km con 3 passaggi, “Castello” di 6,80 km anch’essa con 3 passaggi e per finire la spettacolare “Valmalenco Show” di 1,10 km per un totale di 66,95 km cronometrati. Arrivo previsto nella Piazza SS. Giacomo e Filippo a Chiesa in Valmalenco a partire dalle ore 18:30. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Torna alla grande il 42° Rally Città di Modena! L’ultima edizione disputata coincise con la Finale della Coppa Rally ACI Sport di Zona del 2021 e a distanza di 4 anni la gara modenese si ripresenta sul palcoscenico nazionale della Coppa Rally ACI Sport. Un’edizione che come tutti sappiamo ha subito in queste ultime ore delle variazioni di programma e nel format della gara per rispettare il lutto per la morte improvvisa del Santo Padre, Papa Francesco. Il 4° appuntamento in Area B della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” 2025 presenta un “succoso” elenco iscritti con ben 17 equipaggi che prenderanno la partenza domenica 27 aprile dalle ore 9:01 da un luogo iconico per gli appassionati di motori, il Museo Ferrari a Maranello. Il 2° raggruppamento vedrà al via i seguenti 6 equipaggi: nr. 31 Davide Incerti e Monica Debbi – Citroen DS3 R3, nr. 33 Stefano Ferrarini e Cristian Baroni – Renault Clio R3, nr. 38 Alan Gualandi e Luca Zanni – Peugeot 208 Rally4, nr. 41 Franco Riccardi e Mattia Bartolucci – Peugeot 208 Rally4, nr. 44 Mirco Bigogna e Matteo Cavicchi – Peugeot 208 Rally4, nr. 45 Marco Severi e Stefano Costi – Peugeot 208 Rally4. Il 3° raggruppamento avrà allo start 11 equipaggi con i primi 3 che utilizzeranno Peugeot 208 Rally4/R2 e a inaugurare le partenze con il nr. 48 sarà l’emiliano Alessandro Zorra insieme a Fabio Carbognani, nr. 49 per Michele Spagnoli e Nicolò Micheletti, nr. 51 per Nicolò Giorgini e Dario Prete, nr. 55 per Massimo Turrini e Mirco Bucciarelli – Citroen C2 Rally4/R2, nr. 59 per Matteo Sandrolini e Alessandro Scartabelli – Renault Clio Rally5, nr. 71 per Riccardo Verbilli e Simone Raggioli – Renault Clio Rally5, nr. 74 per Roberto Vannini e Alessandro Forni - Renault Clio Rally5, nr. 75 per Fabio Oppici e Davide Pisati - Renault Clio Rally5, nr. 77 per Alex Marastoni e Gabriele Romei - Renault Clio Rally5, nr. 78 Gianmarco Lazzarato ed Enrico Gallinaro - Renault Clio Rally5, nr. 79 Francesco Ceroni e Carolina Capellini - Renault Clio Rally5. Al momento della stesura del presente comunicato non siamo in possesso della nuova TDT e conseguentemente le nostre notizie sul format della gara potrebbero non essere precise. Come anticipato, la partenza della competizione è stata posticipata a domenica 27 aprile alle ore 9:01 dal Museo Ferrari a Maranello e a seguire la disputa delle 5 speciali, “Ospitaletto” con 2 passaggi e “Valle” con 3 passaggi. Pedana di arrivo a partire dalle ore 18.39 nello stesso luogo della partenza. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
La splendida località di Andalo incastonata tra le Dolomini di Brenta e la Paganella è pronta ad accogliere i concorrenti che daranno vita, nei giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile prossimi la seconda edizione del Paganella Rally. Edizione da ricordare e di grande soddisfazione per gli Organizzatori della competizione trentina in quanto quest’anno sono saliti sul palcoscenico nazionale con la titolazione “Coppa Rally di Zona 4”, gara che coincide con il 3° appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY “REGIONAL” in area C. Il 2° raggruppamento della Serie presenta un elenco di 4 iscritti dove ad aprire le danze è con il nr. 24 il trentino Cesare Rainer con la sua Renault Clio R3 affiancato come sempre da Thomas Moser. L’elenco prosegue con tre equipaggi che utilizzeranno l’affidabile turbo francese della casa del Leone, Peugeot 208: nr. 29 per Stefano Roncadori con Luca Silvi alle note, nr. 30 per Mirko Pontalti e Michele Leonardi e nr. 33 per Luca Salmaso con Alessandro Zilli. Decisamente più corposo il 3° raggruppamento con ben 10 equipaggi ai nastri di partenza. Nr. 35 per Daniele Casagrande e Luca Franceschini – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 36 per Valentino Gaspari e Michele Camponogara - Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 37 per Roger Vardanega e Michele Visentin - Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 39 per Antonio Zanarella e Angela Diener - Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 40 per Michele Falezza e Giulia Tomasi – Renault Clio Rally5, nr. 41 per Marco Longo e Roberto Riva – Renault Clio Rally5, nr. 42 per Diego Landolfi e Susanna Perli – Renault Clio Rally5, nr. 43 per Andrea Zanon e Giuseppe Cogo – Renault Clio Rally5, nr. 44 per Gianmarco Lazzarato e Beatrice Croda – Renault Clio Rally5 e nr. 46 Maurizio Ferrarol e Giovanni D’errico – Renault Clio Rally5. Appuntamento per la partenza della competizione alle ore 16:01 di sabato 12 aprile da Andalo, alla quale seguiranno le 3 speciali di giornata, “Ton” di 7,30 km con 2 passaggi e un passaggio sulla “Cavedago – Fai della Paganella” di 8,76 km. Le vetture verranno poi condotte in riordino notturna con la gara che proseguirà domenica 13 con le restanti 2 speciali da ripetere 2 volte ciascuna, la “Campodenno – Sporminore” di 13,47 e la ripetizione accorciata della “Cavedago – Fai della Paganella” di 7,48 km per un totale di 65,26 km di lotta contro il cronometro. Arrivo previsto a partire dalle ore 16:00 in Via della Paganella sita ad Andalo. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.