“R ITALIAN TROPHY” - 44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA

Settimo e penultimo appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY di Zona 6: il Rally Città di Pistoia accende i motori in attesa della partenza della 44esima edizione prevista per sabato 30 settembre alle ore 17.30. Un’edizione che guarda alla tradizione ma con qualche nota innovativa per quanto riguarda le prove speciale e con la mission di far conoscere i bellissimi territori “toccati” dalla competizione. Nel 1° raggruppamento sono 5 gli equipaggi sfidanti, a cominciare dal nr. 4 assegnato a Federico Zelko con alle note Andrea Cerbai su Skoda Fabia. Numero 6 per Fabio Pinelli e Alessandro Vivarelli su Hyundai I20 mentre i restanti 3 equipaggi saranno tutti al via su Skoda Fabia e precisamente: nr. 7 per Luca Artino e Andrea Gabelloni, nr. 9 per Susanna Mazzetti e Andrea Marco Cecchi e nr. 12 per Davide e Andrea Giordano. Daniele Silvestri con a fianco Leonardo Marraccini su Peugeot 208 Rally4 con il nr. 24, Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, anch’essi su Peugeot 208 Rally4 con il nr. 25, leader di classifica del raggruppamento con all’attivo 4 vittorie su altrettante gare disputate e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi su Renault Clio Rally4 nr. 26, saranno i 3 protagonisti del 2° raggruppamento. L’elenco iscritti del 3° raggruppamento vede 5 equipaggi in sfida: i primi quattro saranno tutti al via su Peugeot 208 Rally4/R2 e precisamente: con il nr. 28, l’attuale capo classifica del raggruppamento in zona 6, Lorenzo Nesti navigato da Alessia Bertagna, con il nr. 31 Riccardo Tommi con Lorenzo Baldi, con il nr. 34 Simone Dolfi insieme ad Alessio Pellegrini e con il nr. 35 Giacomo Franceschini con a fianco l’esperto Luigi Giovacchini. Come per le altre gare Giacomo Martinelli in coppia con Carlotta Dallai saranno al via su Renault Clio Rally5 con il nr. 56. Come sopra descritto, la partenza del 1° concorrente della gara è fissata per sabato 30 settembre alle ore 17.30 da Piazza Gavinana a Pistoia e subito vi sarà “l’appetitoso aperitivo” del sabato sera con 3 prove speciali da disputare: la tradizionale “San Baronto – Lupi Auto 1” di 8,950 km con 2 passaggi e l’inedita “Città di Quarrata” di 4,760 km. Le vetture verranno poi condotte in riordino notturno e la gara entrerà nel vivo dalle 8.30 di domenica 1 ottobre con la disputa delle rimanenti 2 piesse da ripetere entrambe volte, rispettivamente la “Montevettolini” di 7,220 km e la “Avaglio” di 14,980 km, per un totale di poco più di 67 km cronometrati. Arrivo previsto a partire dalle 16.15 nello stesso luogo dove il rally ha preso il via. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.